Hardware & Software

Nuovo Chromecast Ultra: un modello in arrivo con telecomando e assistente Google

Chromecast è uno dei dispositivi di streaming di maggior successo dal suo lancio nel 2013. Un modo economico per le persone di trasmettere i contenuti direttamente alle proprie TV senza la necessità di acquistare una smart TV. E Google a riguardo potrebbe rilanciare un nuovo dispositivo più rivoluzionario che potrebbe cambiare il modo in cui utilizziamo il Chromecast. Secondo indiscrezioni il nuovo Chromecast Ultra sarebbe un device di seconda generazione basato su Android TV e dotato di telecomando.

I rumors arrivano da 9to5Google il quale parla di un nuovo dispositivo Chromecast (per succedere al Chromecast Ultra di prima generazione), con nome in codice “Sabrina”. Supporterebbe contenuti 4K HDR, oltre a Bluetooth e Wi-Fi. Tuttavia, la differenza principale, sarebbe che questo dispositivo eseguirà Android TV e sarà controllabile con un telecomando Bluetooth.

La fonte afferma anche che esteticamente il nuovo Chromecast Ultra sarebbe più simile alla forma di Chromecast di 3a generazione con la “G” di Google nel suo centro, e non a quella di Chromecast Ultra, che ha lo stesso simbolo ma nella parte inferiore del dispositivo.

Il telecomando sarebbe già a brevetto (certificato presso la FCC), come da tweet in anteprima. Dall’immagine, si può vedere la somiglianza con il telecomando di Daydream VR. Il telecomando in dotazione potrebbe essere provvisto anche di un microfono e di un pulsante specifico per richiamare i servigi vocali dell’assistente di Google.

Al momento, non ci sono indicazioni sul prezzo di vendita o sulla disponibilità del nuovo Chromecast Ultra, ma molto probabilmente si sarebbe dovuto vedere nel corso del Google I/O, l’evento fisico dedicato agli sviluppatori e annullato a causa dell’epidemia da COVID-19.


Nuovo Chromecast Ultra: un modello in arrivo con telecomando e assistente Google - Ultima modifica: 2020-03-11T12:30:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011