Nuovo digitale terrestre: al via la transizione per Mediaset

La transizione al nuovo digitale terrestre DVB-T2 si avvicina e per Mediaset è già tempo di definire la calendarizzazione ai rinnovati canali. Mediaset ha annunciato che a partire da gennaio 2021 darà il via alla trasmissione via satellite dei propri canali digitali esclusivamente in alta qualità. Ciò vuol dire che per vedere Iris, La5, Mediaset Extra, Mediaset Italia 2, TGCOM24, 20 Mediaset, TopCrime, Focus, Boing e Cartoonito bisognerà disporre di un decoder satellitare in HD o in 4K. Da Settembre 2021 sarà la volta di tutti i canali Mediaset.

Nuovo digitale terrestre, cosa accade dal primo settembre 2021

Ma il vero e proprio salto tecnologico avverrà a partire dal primo settembre 2021. Da quel giorno le emittenti TV non trasmetteranno più un segnale codificato con il vecchio standard MPEG 2, ma con il nuovo MPEG 4 (che è lo stesso usato dai canali HD). Questo passaggio è scaglionato per le diverse aree geografiche (sono 4 in totale) nel periodo 1 settembre 2021 – 20 giugno 2022 (QUI TUTTE LE DATE PER REGIONE).

Coloro che ricevono già Canale 5 HD o qualsiasi altro canale Mediaset in HD attraverso le antenne classiche non dovranno fare nulla. In caso contrario, bisognerà dotare la propria abitazione di un nuovo decoder o di una TV in alta definizione.

Il 1 Gennaio 2022 anche i tre canali generalisti Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Rete4) trasmetteranno solo su satellite in HD. Per verificare la compatibilità del proprio impianto vale lo stesso ragionamento che abbiamo fato poco sopra.

Da Giugno 2022, qualora il timing fosse rispettato, Mediaset utilizzerà esclusivamente lo standard DVB-T2 per le trasmissioni televisive sul digitale terrestre. Per capire se il vostro decoder o TV è compatibile, basta collegarsi ai due canali cartello attivi già da inizio anno.

Ricordiamo inoltre che esiste un metodo per capire se il nostro impianto televisivo (cioè la TV vera e propria o il decoder) è compatibile basta eseguire il test gratuito. Bisogna andare al canale 100 o 200 e vedere che succede: se vediamo la scritta “Test HEVC Main10” allora vuol dire che il nostro decoder (o la TV) è compatibile con il nuovo digitale terrestre, se non vediamo niente allora dobbiamo comprare un apparecchio nuovo e più moderno.

 

 


Nuovo digitale terrestre: al via la transizione per Mediaset - Ultima modifica: 2020-09-21T15:12:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011