Ci sarà un nuovo logo Amazon per la sua app. In gennaio il colosso e-commerce aveva modificato l’immaginetta che contraddistingue la sua applicazione per mobile. Dal carrello celeste con il logo aziendale si era passati a un disegno molto più minimalista. Lo sfondo color cartone che ricorda i pacchi spediti, la freccia nera a “sorriso”, simbolo dell’azienda, e sopra un disegno celeste con una linea spezzata a ricordare il nastro adesivo che sigilla le spedizioni.
Tuttavia quel pezzetto dentellato azzurro di scotch sulla parte superiore, per indicare il nastro adesivo che avvolge i pacchi, ha fatto insorgere un problema. Alcuni utenti dei paesi in cui il nuovo logo Amazon dell’app era disponibile da gennaio, hanno notato una certa somiglianza, stilizzata, ad Adolf Hitler. Con un po’ di fantasia il pezzetto di nastro poteva assomigliare ai tipici baffi del dittatore tedesco. Una relazione, anche se vaga, che Amazon voleva assolutamente evitare.
Effettivamente ci vuole parecchia fantasia per vedere in quell’etichetta celeste i “baffi di Hitler“. Ma l’azienda onde evitare polemiche e ironie del web ha fatto un passo indietro e cambiato icona di nuovo a tempo di record. A neanche un mese dal lancio, l’immagine dell’app è stata modificata una seconda volta. Ora è simile alla precedente se non per un piccolo particolare. C’è sempre lo sfondo color cartone e la freccia a forma di sorriso ma quel dettaglio celeste è adesso rettangolare e senza linee spezzate. Si tratta del primo cambiamento di design negli ultimi cinque anni. Per la prima volta è sparito anche il nome dell’azienda, ed è stato eliminato il classico carrello.
Il nuovo logo Amazon “alla Hitler” è stato visto nelle ultime settimane solo dagli utenti iOS di Italia, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito, mentre il logo aggiornato è stato lanciato la scorsa settimana in tutto il mondo (sempre solo per iOS)
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011