Deep Nostalgia: vecchie foto di famiglia prendono vita [VIDEO]

E’ impressionante e può essere inquietante. Eppure MyHeritage ci è riuscita. Grazie all’intelligenza artificiale può “dare vita” a vecchie foto di famiglia. Il servizio si chiama Deep Nostalgia e a partire da una foto d’epoca, il software aggiunge un battito di ciglia, un sorriso accennato, e lo sguardo prende vita. In sostanza l’immagine fissa diventa un breve video. L’effetto in realtà ricorda un po’ quello delle Live Photo di Apple. Ma è in grado in più di “animare” un volto in una foto.

I volti dei parenti da giovani, ma soprattutto di qualche familiare o amico che non c’è più, riescono con Deep Nostalgia a prendere vita con un sorriso accennato, un battito di palpebre, un mezzo movimento della testa che aggiunge un brivido di (falsa) realtà, un tuffo nel passato ricostruito che quelle immagini serbano di solito in modo statico.

Come usare Deep Nostalgia

Per utilizzare Deep Nostalgia dovete entrare in QUESTA PAGINA  e caricare una foto che avete salvato sul pc. Come viene sottolineato dalla piattaforma è richiesta la registrazione gratuita. Le foto caricate senza completare la registrazione sono cancellate automaticamente per proteggere la privacy. Potete registrarvi anche tramite l’account Google o Facebook.

Il sistema a questo punto impiega un paio di decine di secondi per elaborare in automatico la foto e per restituire quello che è a tutti gli effetti una gif animata della precedente foto statica. Il sistema non fa altro che utilizzare dei video pre-registrati messi a punto dalla società come modello di base dei movimenti facciali da applicare all’immagine fornita scegliendo in una manciata di secondi quelli più adatti da utilizzare.

Il risultato di Deep Nostalgia è senza dubbio magico ma come dicevamo anche altrettanto inquietante. Le animazioni possono essere discutibili ed è difficile rimanere indifferenti a questa tecnologia. I gesti nei video di modello utilizzati per creare le sequenze di animazione sono veri gesti umani e gli attori nella maggior parte di questi video sono dei dipendenti di MyHeritage.

A giochi fatti è una specie di deepfake fatto in casa che invece di sovrapporre il volto di una persona a quello di un’altra, mette in movimento lo scatto d’epoca restituendoci concretamente una gif animata.

Lanciato da qualche giorno, Deep Nostalgia è gratuito per un periodo di prova di due settimane e un massimo di cinque caricamenti: “Vedere i volti dei nostri antenati prendere vita in una simulazione video ci permette di immaginarli come sono esistiti nella realtà e offre un nuovo modo di connetterci alla nostra storia famigliare” ha spiegato in un comunicato Gilad Japhet, fondatore e Ceo di MyHeritage. Gli utenti sono ovviamente invitati a non caricare foto di persone viventi, perché il meccanismo è pensato proprio per restituire un lampo di movimento ai vecchi ricordi.

 

 


Deep Nostalgia: vecchie foto di famiglia prendono vita [VIDEO] - Ultima modifica: 2021-03-02T16:15:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011