Oppo X 2021: il primo smartphone con display estendibile (VIDEO)

Oppo è da sempre una tra le aziende più innovative e il primo smartphone con display estendibile ne è certamente la conferma. Si allarga e si restringe a differenza di altri device che invece si piegano. Prima solo un concept oggi un prototipo. E’ l’Oppo X 2021, e dando fiducia al nome, dovremmo vederlo in commercio entro la fine dell’anno. Il punto chiave di questo device? L’Oppo X 2021 “nasconde” uno schermo flessibile e un meccanismo “rotolante” grazie al quale lo schermo può passare da 6,7 a 7,4 pollici.

Quando si apre, l’Oppo X 2021 si apre in larghezza e si sente lo schermo srotolarsi e scorrere sotto le dita. Il sistema usa un pannello flessibile (quasi certamente un POLED). Il meccanismo vanta due motori, uno per lato, i quali garantiscono una transizione fluida. Il movimento è sostenuto da un asse di dimensioni generose, ben 6,8 mm di diametro. E sotto allo schermo c’è una piastra a pettine che garantisce stabilità strutturale quando lo smartphone è aperto.

Il risultato di oltre 117 brevetti, 12 dei quali dedicati al solo meccanismo di rotazione dello schermo. Schermo OLED che può passare facilmente con un semplice tocco sul pulsante laterali dai 6,7 in formato 21:9 ai 7,4 pollici in formato 4:3 e può essere regolato a seconda delle necessità del momento.

Tecnicamente ci sono tre diverse tecnologie che la fanno da padrona in questo Oppo X 2021. Innanzitutto Roll Motor ossia due motori a rulli realizzati ad hoc da Oppo per far sì che il display possa allungarsi e accorciarsi alla richiesta dell’utente. In questo caso l’estensione viene mantenuta costante durante tutto il processo, garantendo il massimo della sicurezza per il pannello che non rischia di rompersi vista la distribuzione equa della forza. All’interno del dispositivo il display si muove lungo un asse centrale ed è presente anche un cuscinetto con cursore che assicura un corretto movimento in quel poco spazio presente.

C’è poi anche una cosiddetta lastra 2-in-1 che altro non è se non il supporto che impedisce allo schermo di collassare verso l’interno. Due sono i supporti sui lati con una particolarissima struttura a pettine. Questi vanno a scivolare in larghezza sostenendo il pannello che dunque non presenta alcuna piega anche quando completamente aperto. É anche presente un telaio dinamico formato da un telaio fisso e da uno scorrevole. E proprio questo scorrevole che tende a spostarsi ogni volta che la dimensione del display cambia, permettendo di avere sempre una protezione al dispositivo.

E poi c’è il Warp Track ossia un laminato ad alta resistenza in acciaio con spessore minimo di 0,1mm che serve sostanzialmente a far aumentare la resistenza del display quando si muove e si piega un po’ come avviene con un cingolo di un carro armato. Il tutto testato dagli ingegneri di Oppo per almeno 100.000 aperture e chiusure in completa sicurezza e questo significa avere una durabilità dello smartphone di almeno 3 o 5 anni in base all’utilizzo più o meno importante.

Al momento non ci sono specifiche da raccontare. C’è solo un prototipo. Tutti i dettagli sono provvisori e saranno confermati nei prossimi mesi. Nessuna informazione nemmeno su disponibilità e prezzo.

 

 


Oppo X 2021: il primo smartphone con display estendibile (VIDEO) - Ultima modifica: 2021-02-19T10:36:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011