Uno smartphone decisamente fuori dai canoni. Si chiama Oppo X 2021 ed è un interessante concept phone caratterizzato da un display estendibile che racchiude tutta una serie di nuove soluzioni al servizio degli schermi flessibili. Il display si arrotola (o si srotola) a seconda delle esigenze, mettendo a disposizione dell’utente un pannello più o meno grande. Questo è possibile grazie a un motore a rulli progettato su misura.
La forza esercitata da questa componente viene utilizzata per ritrarre ed estendere lo schermo. Il pannello si muove lungo un asse centrale e segue un arco regolare grazie alla presenza di un cursore. Il vantaggio rispetto ai tradizionali smartphone pieghevoli è quello di non avere la fastidiosa “piega”.
Oppo X 2021 passa dunque da 6,7 pollici a 7,4 pollici in pochi secondi semplicemente toccando il lato lungo del display. La parte software è affidata ad Android. Due supporti con struttura a pettine impediscono allo schermo di collassare verso l’interno. Quando il display è arrotolato i substrati di questa lastra si uniscono, mentre quando è srotolato entrambi scivolano per sostenere il pannello.
La resistenza nel tempo è stata del resto il principale focus nella progettazione di questo smartphone che, è bene ricordarlo, è ancora allo stadio prototipale. Non ci sono infatti tempistiche per l’arrivo sul mercato né tantomeno sono stati fatti accenni al prezzo. È evidente però come l’idea di smartphone pieghevole per Oppo sia legata a questa particolare soluzione. Non a caso l’azienda cinese ha depositato ben 117 brevetti per tutelarla, di cui 12 dedicati al meccanismo di avvolgimento del display.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011