Pixartprinting l’innovazione “disruptive” che parte dall’Italia

Ha creduto nel web fin dall’inizio, ha dettato i cambiamenti della stampa online e continua a sperimentare, grazie a un parco tecnologico sempre all’avanguardia, un sistema di marketing cloud, un’attenzione costante ai clienti e alla loro esperienza d’acquisto

È come un’azienda della Silicon Valley, solo che è in Italia. Ha puntato da sempre sull’innovazione, quella reale, gli americani la chiamano “disruptive”, quella che cambia per sempre le regole del gioco. Pixartprinting ha rivoluzionato gli standard nel mondo del web to print. “Oggi l’azienda continua a lavorare assiduamente per essere tra i promotori del cambiamento, ponendo attenzione a tutta la filiera: dal reparto produttivo alla strategia di marketing, dallo sviluppo dell’R&D agli investimenti in formazione” ha affermato Alessandro Tenderini, direttore generale Pixartprinting.
Questo ulteriore impegno verso l’innovazione a tutti i livelli è stato presentato in un evento esclusivo presso il Lefay, di Riva Del Garda, un’latra eccellenza italiana.
La tecnologia è una delle prime leve dell’innovazione in Pixartprinting. Il suo reparto produttivo è stato più volte il palco di sperimentazioni e installazioni in anteprima mondiale, ancor prima che le macchine fossero lanciate ufficialmente sul mercato. L’ultima novità in questo senso è la sesta HP Indigo 10000, in arrivo presso l’headquarter veneziano, che porta Pixartprinting ad avere la più grande installazione al mondo di questo sistema.

L’azienda fin dall’inizio ha puntato sul potenziale del web e oggi è la prima realtà web to print al mondo a implementare Reevoo, il sistema indipendente che misura la customer satisfaction rendendo visibili commenti e valutazioni dei clienti direttamente online. Ora ha aggiunto le funzioni Fast Response, direct line per la comunicazione immediata tra clienti e customer care, e Conversation, una community di clienti pronti a dare consigli ad altri acquirenti attraverso un servizio di Q&A.
“Cerchiamo di migliorare costantemente la user experience” – dichiara Davide Turatti, Digital Marketing Manager Pixartprinting – “Puntiamo alla massima interazione e all’invio di messaggi targettizzati sulla base dei singoli bisogni degli utenti”. In linea con questo obiettivo, Pixartprinting ha adottato un sistema di marketing cloud. “Grazie al modulo predictive intelligence, questo sistema rivoluziona la classica newsletter e permette di realizzare una comunicazione totalmente customizzata”. La piattaforma consente al reparto marketing di instaurare relazioni 1:1 connettendosi ai clienti tramite e-mail, cellulare, canali social e sito internet. In questo modo è possibile monitorare i comportamenti d’acquisto, per sviluppare, gestire e ottimizzare le campagne sulla base delle singole abitudini.
Cuore pulsante dell’innovazione di Pixartprinting è la Ricerca & Sviluppo. L’azienda ha creato una nuova linea di imballaggio green, frutto della selezione di materiali totalmente differenziabili. Ma innovazione significa anche proporre nuove destinazioni d’uso per prodotti già esistenti.
Questa “cultura” sulla sperimentazione è veicolata dal blog Pixarthinking, che diffonde idee e storie dal mondo del design, dell’architettura, della creatività e food&beverage, dando spazio alle novità che l’innovazione digitale porta nella vita quotidiana.


Pixartprinting l’innovazione “disruptive” che parte dall’Italia - Ultima modifica: 2014-11-22T13:16:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso…

1 giorno ago

PMI normative AI: come prepararsi alle nuove norme AI, Guida Completa 2025

PMI normative AI: scopri come preparare la tua PMI alle normative AI 2025. AI Act…

1 giorno ago

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

5 giorni ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

6 giorni ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

1 settimana ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011