Pokémon GO Plus arriva il 16 settembre

Nintendo e Niantic Labs vogliono che il fenomeno Pokémon GO non si arresti e, a tal proposito, la prossima settimana lanceranno l’attesissimo dispositivo Pokémon GO Plus che permetterà di catturare i Pokémon senza utilizzare direttamente lo smartphone.

John Hanke, CEO di Niantic Labs, ha dichiarato – durante l’evento Apple in concomitanza della presentazione del nuovo iPhone 7 – che l’applicazione “E’ stata già scaricata più di 500 milioni di volte”.
Affinché questo momento così fortunato prosegua, Nintendo e la Pokémon Company hanno annunciato che Pokémon GO Plus sarà disponibile a partire dal 16 settembre nella maggior parte del mondo e che verrà lanciato prima della fine dell’anno anche su Apple Watch.

Pokémon GO Plus è un piccolo wearable che si connette al telefono via Bluetooth Smart (la connessione Bluetooth a risparmio energetico già in uso per le app di fitness) in modo da consentire di tenere il telefono in tasca o in borsa senza smettere di catturare i mostriciattoli più famosi del mondo.

“Abbiamo testato Pokémon GO Plus qui alla Niantic e siamo soddisfatti del modo in cui riesce a far convivere Pokémon GO e le attività di fitness o familiari. Adesso sarà possibile giocare, camminare, correre, fare escursioni nei parchi o andare in biblioteca senza guardare in continuazione lo schermo” hanno dichiarato i portavoce.

Nel momento in cui ci si troverà nei pressi di una PokéStop, Pokémon Go Plus vibrerà e si accenderà, avvisando del fatto che ci sono nuovi Pokémon nascosti da qualche parte nei paraggi, pronti per essere acchiappati. Si potranno catturare Pokémon attraverso un pulsante sul Pokémon GO Plus e poi continuare per la propria strada. In seguito si potrà consultare il Pokémon Journal per vedere quanto consistente sia stata la caccia effettuata.
Pokémon Go Plus è già disponibile in prevendita su numerosi siti al prezzo di 39.90 euro.


Pokémon GO Plus arriva il 16 settembre - Ultima modifica: 2016-09-09T09:25:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011