Pulsante shopping di WhatsApp: come funzioneranno gli acquisti in app

Nasce il pulsante shopping di WhatsApp. Facebook lo ha recentemente aggiunto nell’app Business e consentirà agli utenti di acquistare prodotti direttamente all’interno della piattaforma. WhatsApp stesso ha affermato che gli utenti saranno in grado di “aggiungere articoli a un carrello ed effettuare il check out, direttamente all’interno di WhatsApp“.
Il pulsante, che porta a tutti gli effetti ad una vetrina, fornirebbe agli utenti l’accesso ad un catalogo di una specifica azienda dalla schermata della chat oltre a far accedere allo stesso dal proprio profilo aziendale. Tuttavia, le aziende dovrebbero impostare il proprio catalogo affinché il pulsante venga visualizzato.

Ricordiamo che WhatsApp Business, attivo dal 2018, consente alle Pmi di chattare con i clienti, fornire supporto e vendere direttamente i prodotti. Conta più di 50 milioni di utenti aziendali e 175 milioni di persone in tutto il mondo inviano messaggi a un’azienda ogni giorno.

Come funzionerà il pulsante shopping di WhatsApp

Il tasto per lo shopping (quindi un’icona di un negozio) segnalerà quando un’azienda ha un catalogo su WhatsApp, in modo che gli utenti possano trovare velocemente i prodotti che potrebbero essere interessati ad acquistare. “Questa nuova funzione sarà disponibile a livello globale nelle prossime settimane”, spiega la nota. In un secondo momento saranno implementate funzioni per il carrello e il pagamento, “tutto all’interno dell’app”.

La società nell’arco dei prossimi mesi amplierà le partnership con i fornitori di soluzioni aziendali e metterà a disposizione delle aziende anche una nuova opzione per la gestione dei messaggi di WhatsApp attraverso servizi di hosting che Facebook ha in programma di offrire. “Questa opzione permetterà alle piccole e medie imprese di avviare l’attività su WhatsApp, vendere prodotti, tenere aggiornato l’inventario e rispondere tempestivamente ai messaggi, anche quando i dipendenti lavorano da remoto”.

In un video promozionale condiviso dalla società, si può avere un’idea di come funzionerà il pulsante shopping di WhatsApp Business. Il video mostra un utente che invia messaggi a un’azienda per il prodotto a cui è interessata. L’azienda risponde quindi con un catalogo di prodotti tra cui un acquirente può scegliere. l’acquirente quindi, aggiunge semplicemente il prodotto alla carta ed effettua il check-out dall’app stessa


Pulsante shopping di WhatsApp: come funzioneranno gli acquisti in app - Ultima modifica: 2020-10-27T11:30:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011