Las Vegas ha ospitato l’evento annuale re:Invent, durante il quale Amazon ha puntato i riflettori sul proprio servizio di cloud computing AWS.
La società ha pensato di dedicare una keynote ai partner del proprio ecosistema che vendono gli strumenti e i servizi AWS. Sono state annunciate delle novità rilevanti riguardo ai partner e mostrate le nuove opzioni per i rivenditori che vogliono vendere i propri software, API e altri tipi di servizio nel Marketplace.
Annunciato un programma dedicato al business che vende al settore pubblico e un altro per quei partner che si sono concentrati sul supporto ai clienti che hanno deciso di avvalersi di Redshift, Lambda, Kinesis e Machine Learning. Inoltre AWS e VMware annunceranno un programma di partnership integrata nel 2017 e uno sarà reso disponibile anche per Alexa.
Essere inclusi in questi programmi consentirà alle compagnie di accedere ai fondi di sviluppo del mercato, a strumenti di marketing e un badge con il quale brandire i propri materiali di marketing, come il nuovo Partner Solutions Finder. Questi programmi sono aperti sia ai partner tecnologici che ai consulenti.
L’azienda sta lanciando alcuni nuovi programmi che dimostrano come alcuni partner abbiano le competenze necessarie per aiutare gli utenti con l’IoT e le applicazioni finanziarie su AWS. I nuovi programmi vanno ad aggiungersi a quelli esistenti destinati a quelle aziende che operano negli ambiti della migrazione, conservazione, DevOps, sicurezza e Big Data.
Amazon non ha nascosto il proprio entusiasmo riguardo alle possibilità future di portare nuove soluzioni IoT. James Hamilton ha proposto un’imbarcazione connessa ad Internet come esempio di cosa potrebbero conseguire le compagnie che guardano al futuro.
Per chi fosse interessato a diventare partner AWS occorre rispondere ad una serie di requisiti indispensabili per poter accedere al programma.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011