L’intelligenza artificiale di BMW rileva lo sguardo mentre guidi

BMW ha presentato al CES 2020 il suo nuovo sistema di rilevamento dello sguardo, che può tracciare ciò che il conducente stai guardando fuori dall’auto e dare relative informazioni a riguardo. La casa automobilistica tedesca ha messo in mostra questa caratteristica nella sua concept car BMW i Interaction EASE con uno sguardo in un futuro in cui la guida autonoma è diventata un luogo comune.

Alla concept car è stata volutamente data un’estetica astratta per focalizzare l’attenzione esclusivamente sull’interno. La cabina non è solo pensata per dare ai passeggeri la sensazione di essere già arrivati ​​a destinazione mentre sono ancora in viaggio, ma sottolinea anche il potenziale di un’interazione intuitiva, quasi umana, tra passeggero e veicolo.

La caratteristica principale è l’innovativo sistema di rilevamento dello sguardo nella BMW i Interaction EASE. L’intelligenza artificiale del veicolo rileva quando un passeggero fissa lo sguardo su un oggetto all’esterno dell’auto e offre loro informazioni pertinenti su di esso o altri modi per interagire con esso.

L’Head-Up Display panoramico che copre l’intera larghezza del parabrezza ha un ruolo chiave in questo sistema. Imponendo un secondo strato digitale di informazioni sul normale campo visivo dell’utente, si tratta di fatto di un sistema completo di realtà aumentata.

Questo enorme “display” Può mostrare ulteriori informazioni sul parabrezza adattate alla situazione attuale e all’ambiente circostante. Grazie alla connettività 5G, il veicolo sa esattamente dove si trova e può offrire all’utente informazioni su edifici circostanti, aziende e altri oggetti come e quando richiesto.

Una volta combinati i gesti, la comprensione del linguaggio naturale e il rilevamento dello sguardo, ha tutti gli ingredienti per un’interfaccia uomo-macchina molto naturale.

Con iNext e BMW, l’interazione naturale raggiungerà un nuovo livello. L’auto sarà in grado di analizzare e combinare i comandi vocali, i gesti e anche lo sguardo direzionale. E questo è praticamente ciò che gli umani fanno l’uno con l’altro quando comunicano bene. Ciò consente inoltre all’auto di comprendere molto meglio ciò che si desidera in una situazione specifica” ha dichiarato Christoph Grote, vicepresidente senior di BMW Group Electronics.


L’intelligenza artificiale di BMW rileva lo sguardo mentre guidi - Ultima modifica: 2020-01-08T13:30:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011