Samsung e HPE insieme per accelerare il passaggio dei carrier agli ambienti cloud telco

Samsung e HPE (Hewlett Packard Enterprise) hanno annunciato una partnership che metterà a disposizione dei carrier soluzioni per Vnf (Virtual Network Functions) e infrastrutture Nfv (Network Functions Virtualization). La collaborazione tra Samsung e HPE permetterà di soddisfare le esigenze di carrier e clienti che necessitano sempre più spesso di soluzioni multivendor integrate e precollaudate basate su architetture aperte.
 
La nuova partnership tra Samsung e HPE combina due soluzioni best-in-class, associando le competenze di Samsung nelle reti carrier con quelle di HPE nelle telecomunicazioni IT. Insieme, le soluzioni aiuteranno i carrier ad accelerare la trasformazione da reti basate su appliance monolitiche proprietarie a reti cloud-based più agili con NFV.
 
“Samsung è convinta di poter mantenere il proprio ruolo pionieristico nel proporre le tecnologie avanzate necessarie a promuovere il mercato di nuova generazione, come le infrastrutture NFV basate su un ecosistema aperto”, ha dichiarato Woojune Kim, Vice President and Head of Strategy Group del Next Generation communication Team di Samsung Electronics. “Vediamo notevoli potenzialità nel partecipare all’iniziativa HPE OpenNFV Partner Program per assicurare ai carrier ampia libertà di scelta nella selezione di provider NFV, con la soluzione NFV comprovata a livello commerciale che abbiamo sviluppato nel 2015”.
 
“HPE e Samsung hanno già collaborato con successo nello sviluppo di progetti NFV per supportare i communication service provider a trasformare le loro reti di vecchia generazione in ambienti cloud telco agili, in grado di soddisfare le sempre crescenti esigenze dei clienti riducendo i costi,” ha commentato Werner Schaefer, vice president & general manager, NFV, HPE. “La formalizzazione della partnership con Samsung ci consentirà di ampliare ulteriormente le nostre capacità di offrire benefici NFV all’ecosistema CSP.”
 


Samsung e HPE insieme per accelerare il passaggio dei carrier agli ambienti cloud telco - Ultima modifica: 2016-10-06T09:57:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011