Saxoprint inaugura il portale italiano www.saxoprint.it

Saxoprint è una tipografia online tedesca; nello stabilimento della sede principale di Dresda operano più di 500 collaboratori su una superficie di oltre 18.000 m². Il lancio di www.saxoprint.it è un tassello della sua espansione in Europa e presto seguiranno altri paesi. “L’espansione in Italia è un passo logico per la nostra strategia di crescita. L’Italia è uno dei mercati di prodotti stampati più grandi d’Europa e la stampa online presenta un potenziale di crescita notevole” ha spiegato Daniel Ackermann, amministratore delegato di Saxoprint. 
La strategia dell’azienda punta il 2015 non solo sull’espansione ma soprattutto sull’introduzione di nuovi prodotti e servizi, come lo sviluppo degli shop online così e il miglioramento dei portali in termini di usabilità.
Strutturato in aree tematiche, l’assortimento dei prodotti Saxoprint spazia dagli stampati per l’ufficio e per la corrispondenza come carta intestata, biglietti da visita, block notes e planning, agli stampati commerciali come volantini, manifesti e brochure fino agli stampati per la ristorazione. Accanto a questi prodotti classici rientrano nell’offerta anche stampati personalizzati come locandine e cataloghi. 
Negli ultimi due anni la tipografia online ha compiuto investimenti per circa 20 milioni di euro in nuovi macchinari, nell’ottimizzazione dei processi produttivi e per l’ampliamento del personale. Flussi di lavoro efficienti nel prestampa, stampa, fine linea e spedizione in combinazione con le tecnologie migliori permettono l’evasione puntuale di migliaia di commesse ogni giorno.
Punta inoltre alla qualità dei servizi offerti ai clienti ai quali viene, ad esempio, messa a disposizione una persona di riferimento fissa. L’offerta di Saxoprint non contiene costi nascosti e la verifica di base dei file è sempre inclusa nel prezzo.

C.C.


Saxoprint inaugura il portale italiano www.saxoprint.it - Ultima modifica: 2015-01-27T11:34:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011