Categories: Hardware & Software

Simply Market va nel cloud
 con HP

La catena italiana di vendita di generi alimentari ha deciso di unificare e ottimizzare le proprie operazioni IT con HP Helion Managed Virtual Private Cloud. In questo modo, SMA passerà da un modello di distribuzione incentrato sull’IT ad un modello dinamico, che ottimizzerà i costi e favorirà il cambiamento in tutta l’azienda (che conta 9.500 dipendenti e oltre 1.500 punti vendita a insegna Simply, IperSimply e PuntoSimply in 19 regioni d’Italia).
“Abbiamo bisogno di una soluzione IT end-to-end affidabile, non soltanto capace di soddisfare le nostre esigenze di business attuali, ma in grado di scalare rapidamente per indirizzare le sfide future” ha spiegato Antonio De Luca, CIO, Simply Market. “HP ci supporterà nel raggiungimento del nostro obiettivo strategico che prevede la trasformazione delle operazioni IT nel cloud attraverso la distribuzione di servizi flessibili sulla base di un modello pay-per-use, che ridurrà il total cost of ownership e velocizzerà la disponibilità di nuove funzioni”.
Il passaggio a un modello di distribuzione dei servizi IT ibrido basato su HP Helion Managed Virtual Private Cloud permetterà a SMA di adottare un’infrastruttura flessibile ed efficace in termini di costi, basata su un modello pay-per-use. Oltre al trasferimento sulla piattaforma cloud di tutte le applicazioni core per il retail, HP fornirà anche gli Application Maintenance Services, garantendo così a SMA un miglior controllo sul proprio portafoglio applicativo.
Distribuiti attraverso un data center di HP situato a Basiglio, questi servizi olistici permetteranno a SMA di soddisfare i requisiti di legge in termini di protezione dei dati e garantiranno il supporto continuativo dei processi di business. È stato inoltre predisposto un servizio Cloud Continuity Option per un disaster recovery flessibile in modalità as-a-service (DRaaS), fornito dall’HP Recovery Center di Cernusco.


Simply Market va nel cloud
 con HP - Ultima modifica: 2014-11-18T09:44:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011