Gli smartphone Vivo arrivano in Italia, l’X51 è il top di gamma con 5G

Gli smartphone Vivo arrivano in Italia e in Europa. Scritto con la v minuscola Vivo è il secondo produttore di smartphone in Cina. E’ il numero 2  dopo Huawei. E in India ha fabbriche di proprietà e nove centri R&D sparsi per il mondo. Con un evento stampa trasmesso in streaming da Düsseldorf, città scelta come centro delle operazioni nel continente europeo, Vivo ha annunciato la disponibilità dei suoi dispositivi su sei mercati del Vecchio Continente, Belpaese incluso. Si presenta con tre telefonini 5G di fascia media con prezzi ampiamente inferiori ai 300 euro e un top di gamma il Vivo X51, smartphone da 799 euro con sistema cardanico (gimbal) di stabilizzazione dell’immagine ispirato agli occhi del camaleonte.

Nel corso degli ultimi anni, Vivo ha fatto parlare di sé fra gli appassionati di tecnologia soprattutto per i suoi prototipi e le ricerche innovative sulle funzionalità hardware degli smartphone. Con i concept Apex e Nex, tra il 2018 e il 2019 l’azienda ha sperimentato per prima delle caratteristiche poi arrivate su moltissimi smartphone Android, come la fotocamera a scomparsa o il sensore di impronte digitali sotto lo schermo.

Come Oppo, OnePlus e Realme, Vivo è parte della famiglia BBK Electronics, ma opera come azienda interamente indipendente con i suoi uffici. In Italia il Vivo X51 dovrà vedersela con Apple, Samsung, Xiaomi e Huawei senza però essersi costruita un nome e una reputazione. E verrà venduto esclusivamente con un retailer al momento, Euronics.

Smartphone Vivo arrivano in Italia, conosciamo l’X51

Il Vivo X51 è un 5G che unisce un design elegante e leggero a uno schermo AMOLED da 6,56”, con HDR10+, frequenza di aggiornamento a 90 Hz e lettore di impronte sotto il display. Il chipset è un Qualcomm Snapdragon 765G. Completano il quadro una batteria da 4315 mAh con ricarica rapida a 33 W, il supporto alla doppia SIM, 8 GB di memoria RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.

Le caratteristiche di spicco del top di gamma di Vivo sono però l’audio e la fotografia. Su X51 si trova un chip Hi-Fi dedicato (AK4377A) con certificazione per la riproduzione di audio Hi-Res. Per quanto riguarda il comparto fotografico l’innovazione che Vivo prova a proporre prima di tutti è la cosiddetta “gimbal camera”. Il sensore da 48 Megapixel della fotocamera principale di X51 5G è montato su un sistema cardanico che risponde ai movimenti del dispositivo con una frequenza di 100 spostamenti al secondo. Sono presenti poi altre 3 fotocamere. Un obiettivo secondario da 13 MP con focale da 50mm per i ritratti, un ultra-grandangolo da 8 MP e infine un teleobiettivo con zoom ottico 5X e stabilizzazione ottica dell’immagine.

C’è anche la fascia low cost, la serie Y

Gli smartphone Vivo arrivano in Italia non solo con il top di gamma X51 ma con tre device di fascia medio bassa. Per intenderci quella sotto i 300 euro. Sono quelli della serie Y,  vivo Y70 (€269), vivo Y20s (€179) e vivo Y11,  disponibile a partire dal 10 novembre, al prezzo consigliato di €149. Nelle prossime settimane saranno disponibili anche gli auricolari vivo TWS Neo e vivo Wireless Sport, al prezzo consigliato rispettivamente di €129 e €69.

Si tratta di modelli progettati per un pubblico di giovanissimi, con una super batteria da 5000 mAh e tecnologia per la ricarica rapida. Il cervello è un Qualcomm Snapdragon 665 con GPU Adreno 610 e davanti ha una fotocamera da 48 megapixel con foto in modalità notturna e registrazione video 4K. Per completare il quadro vivo Y70, che è il più interessante, è dotato anche di 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, oltre a supportare schede microSD con capacità fino a 1TB per uno spazio di memoria aggiuntivo.


Gli smartphone Vivo arrivano in Italia, l’X51 è il top di gamma con 5G - Ultima modifica: 2020-10-21T12:33:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

1 giorno ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

1 giorno ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

1 giorno ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 settimana ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 settimana ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011