Snapchat acquisisce Placed, la startup che traccia la localizzazione

Snap è una delle aziende più popolari del momento, una realtà giovane che cerca di costruire un modello di business sostenibile e per favorire questa missione ha pensato di acquisire Placed.

La startup Placed, con base a Seattle e guidata da David Shim (nella foto), si occupa principalmente di tracciamento e misurazione delle localizzazioni dei consumatori via smartphone, attraverso la raccolta dei dati per favorire la pubblicità via mobile.

Snapchat offre già il prodotto “Snap to Store” che aiuta chi si occupa di pubblicità a tracciare le vendite che vanno dall’online al negozio fisico, ma il prodotto si limita al solo Snapchat e ai dati relativi agli snap. Un esempio per chiarire al meglio il funzionamento di questa tecnologia potrebbe essere dato dal fatto che l’80 % degli utenti di Snapchat condivida snap dai ristoranti.

Placed offre un’analisi di piattaforme di terze parti come Facebook e Instagram e altri siti, in modo che un pubblicitario o un editore possano comparare la resa di ognuna di esse. Attualmente Placed è in grado di misurare miliardi di luoghi.

La società ha comunicato, attraverso un post sul suo blog che “Nel corso degli ultimi 12 mesi, Placed ha misurato più di 500 milioni di dollari, attraverso migliaia di campagne e centinaia di partner, che hanno cementato il nostro ruolo di leader nell’attribuzione basata sulla localizzazione. Con Snap faremo ancora di più”.

Così come avviene con i suoi competitor nell’industria dei social media, Snap ottiene la maggior parte delle sue entrate dalla pubblicità mobile e con questa mossa spera interrompere il duopolio spartito tra Facebook e Google, sempre che riesca a dimostrare che anche i suoi annunci funzionano.

La mossa sembra essere un passo in avanti verso il monitoraggio online, andando un po’ contro al disprezzo mai celato da parte dell’ex direttore generale di Snap, Evan Spiegel, il quale ha commentato: “Ci teniamo davvero a non essere molesti, per noi è fondamentale”.

Naturalmente, il rilevamento della posizione è tutto opt-in. Snap metterà in atto delle linee guida per la condivisione dei dati, della privacy e anche della sicurezza in modo che i dati pubblicitari non vengano condivisi tra i servizi propri di Snap e la società Placed.

Placed ha più di 100 dipendenti e opererà indipendentemente da Snap, mantenendo i suoi uffici a Seattle, New York e Los Angeles.


Snapchat acquisisce Placed, la startup che traccia la localizzazione - Ultima modifica: 2017-06-07T08:20:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011