Qualcomm ha presentato Snapdragon 870 5G, vero successore dell’865, pronto a rivelarsi negli smartphone top gamma con le sue specifiche. Per capire meglio il nuovo Snapdragon 870, bisogna conoscere ciò che lo compone nelle specifiche. Partendo dalla CPU Qualcomm Kryo 585, che garantisce un aumento di prestazioni rispetto al chipset 865+ sebbene sia la stessa, mentre per la GPU viene confermata la Adreno 650. Ma non è l’unica somiglianza con l’865+, dato che è presente anche il modem Snapdragon X55 5G.
Qualcomm di fatto lo definisce come l’evoluzione diretta di Snapdragon 865 Plus, riprendendone la configurazione e portando la frequenza operativa massima del core “prime” a 3,2 GHz (SD 865 Plus si fermava a 3,1 GHz). L’architettura rimane la Kryo 585 che avevamo visto sui chipset di scorsa generazione.
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 870 5G mette quindi sul piatto: prestazioni aumentate, supporto alle tecnologie Snapdragon Elite Gaming e, soprattutto, un modem 5G compatibile sia con le bande sub-6 GHz, sia con quelle mmWave. E non manca il supporto alla Intelligenza Artificiale.
“Progettato sul successo di Snapdragon 865 e 865 Plus, il nuovo Snapdragon 870 è stato sviluppato in risposta alle esigenze dei produttori e dell’industria mobile”, ha dichiarato Kedar Kondap di Qualcomm. “Il nuovo processore alimenterà una selezione di dispositivi flagship di produttori come Motorola, iQOO, OnePlus, Oppo e Xiaomi”.
Possiamo definire il nuovo Snapdragon 870 come una versione con overclock del precedente flagship, realizzata con lo stesso processo produttivo a 7-nm. Abbiamo quindi otto core con architettura Kryo 585 a 64-bit, fra cui il principale a 3,2GHz e non più a 3,1GHz come su 865 Plus, abbinati ad una GPU Adreno 650 che su carta rimane invariata rispetto a quella del predecessore. Anche il modem è il medesimo Snapdragon X55 5G, con supporto a tutte le bande e alle modalità standalone (SA) e non-standalone (NSA), FDD e TDD. La nuova piattaforma è chiaramente compatibile con Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e supporta risoluzioni video fino alla 4K a 60Hz.
I primi prodotti con Qualcomm Snapdragon 870 5G verranno annunciati da Motorola, iQOO, OnePlus, Oppo e Xiaomi probabilmente nelle prossime settimane, nel primo trimestre del 2021.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011