Categories: Hardware & Software

SSD verso il social caring

SSD, che ha recentemente presentato al mercato l’innovativa soluzione per la gestione delle commesse CrossTime (www.crosstime.it), ha ampliato ulteriormente il proprio portafoglio di soluzioni introducendo una proposta completa per il Social CRM in partnership con Decisyon. “Oggigiorno – ha illustrato Angelo Aloia, Managing Director di SSD – milioni di consumatori utilizzano i social network per valutare e mettere a confronto le offerte commerciali delle aziende, scambiare opinioni ed esperienze e chiedere aiuto e supporto. La velocità della diffusione delle notizie sul canale social impone un’analoga velocità nel recepimento delle opinioni ed esigenze di clienti e prospect, poiché la mancanza di attenzione su questo canale così importante può causare grossi danni sia di immagine che economici.”. Recenti ricerche di mercato dimostrano che l’84% dei consumatori si basa sui social networks per quanto riguarda le decisioni di acquisto ed è quindi fondamentale saper monitorare cosa viene detto della propria azienda e della concorrenza.
“SSD – ha proseguito Aloia – propone una soluzione per il Social CRM, powered by Decisyon, in grado di gestire le interazioni con i propri utenti e migliorare i tempi di risposta a richieste e reclami. Integrare tutti questi dati significa creare una Social Intelligence in grado di migliorare la qualità del rapporto con i propri clienti. Con la soluzione Decisyon/Engage si integrano le informazioni dei social customer con i dati del CRM per ottenere una «vista» multicanale del cliente, agendo velocemente e/o migliorando il proprio customer care”. SSD, in questo contesto, si pone come integratore di sistemi utilizzando soluzioni che permettono il Social Monitoring e Caring attraverso una soluzione di tipo “Cloud Based”, che integrano il dato Social con i CRM aziendali e sfruttano una piattaforma unificata per social collaboration, analytics e social CRM.


SSD verso il social caring - Ultima modifica: 2014-11-18T10:00:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011