Tecnologia LiDAR di iPhone 12: Snapchat sfrutterà il sensore di realtà aumentata

Con l’avvento della nuova famiglia di iPhone una delle peculiarità introdotte da Apple è la tecnologia LiDAR di iPhone 12 Pro. Il sensore LiDAR misura la profondità di una scena emettendo luci a infrarossi e calcolando il tempo impiegato per colpire un oggetto e tornare indietro. Ciò consente alle app AR di visualizzare con precisione gli elementi in una scena, poiché l’iPhone sa esattamente dove si trova ogni oggetto e quali sono le sue dimensioni reali. Da questo principio Snapchat utilizzerà questa tecnologia per offrire nuove lenti uniche in grado di eseguire il rendering di migliaia di oggetti AR in tempo reale utilizzando le fotocamere di iPhone 12 Pro.

Lente Studio 3.2

Si chiamerà Lente Studio 3.2 lo strumento che consentirà agli appassionati di realtà aumentata di creare Lenti basate sulla tecnologia LiDAR. La fotocamera dell’app Snapchat sarà in grado di elaborare un rilevamento metrico della scena inquadrata, individuando la geometria e la natura di superfici e oggetti. Questo nuovo livello di comprensione della scena consentirà alle Lenti di interagire realisticamente con il mondo circostante. Sfruttando la potenza di A14 Bionic e ARKit, sarà possibile riprodurre in tempo reale migliaia di oggetti in realtà aumentata, creando ambienti immersivi, pronti per essere esplorati dell’intera community di Snapchat.

L’introduzione dello scanner LiDAR sui modelli di iPhone 12 Pro consente di raggiungere livelli di creatività per la realtà aumentata finora inediti – spiega Eitan Pilipski, Camera Platform SVP di Snapchat – Siamo entusiasti di collaborare con Apple per mettere a disposizione della nostra community di sviluppatori di Lenti questa sofisticata tecnologia“.

Attraverso una nuova modalità preview di Lente Studio 3.2 è possibile creare Lenti e visualizzarne un’anteprima nel mondo reale anche prima di avere in mano il nuovo iPhone 12 Pro. Inoltre sarà possibile aprire Snapchat dall’ultimo Apple iPad Pro per dare vita alle Lenti basate sulla Tecnologia LiDAR di iPhone 12.


Tecnologia LiDAR di iPhone 12: Snapchat sfrutterà il sensore di realtà aumentata - Ultima modifica: 2020-10-15T13:00:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

8 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011