Trend di Twitter del 2019: hashtag più popolari e classifiche argomenti

Quali sono stati i trend di Twitter del 2019 più popolari in Italia? Dall’intrattenimento alla politica, dallo sport alle news, Twitter rimane il posto preferito dalle persone dove commentare gli aggiornamenti, partecipare alla conversazione pubblica e relazionarsi con persone da tutto il mondo. I dati che sono stati rilasciati fanno riferimento al periodo dal 1 gennaio 2019 al 15 novembre 2019.

Nella classifica dei tweet più ritwittati c’è la triste commemorazione per la conduttrice televisiva Nadia Toffa da parte dell’account ufficiale della redazione. Un saluto colmo di malinconia pubblicato il 13 agosto 2019, giorno della scomparsa della cara collega. Conosciuta per il ruolo di inviata e conduttrice del programma televisivo di Italia 1 Le Iene. Nadia ha lasciato un gran vuoto e la sua lotta contro il cancro ha toccato gran parte del popolo italiano. Sono stati oltre 9mila i retweet di questa pubblicazione parte di utenti che hanno
voluto ricordarla con affetto.

Il tweet della redazione de Le Iene in ricordo di Nadia Toffa è stato indubbiamente molto sentito e si attesta anche come primo anche tra i tweet con più “mi piace”.

Tra i trend di Twitter del 2019 sempre nella classifica dei tweet con un maggior numero di like spicca in seconda e in terza posizione Teresa Bellanova, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, ironizzata sul look sfoggiato durante il giuramento al Quirinale: il chiacchierato vestito blu elettrico (in terza posizione) e la mise del giorno dopo (in seconda posizione), lanciando l’hashtag #vestocomevoglio.

Da evidenziare in quarta posizione tra i tweet con maggior numero di like quello della nostra campionessa del nuoto Federica Pellegrini , che con questo tweet ringrazia i messaggi degli utenti in occasione della sua vittoria della medaglia d’oro nei 200 stile libero nei Mondiali di Nuoto a Gwangju in Corea del Sud. Oltre 30mila like.

E i retweet con commento? Una sorpresa nel vedere L’ironia di Laura Pausini scalare la classifica dei tweet più ritwittati con la funzione “retwitta con commento”. La cantante ha risposto infatti ad un utente che la critica per non essere meritevole di essere conosciuta all’estero, facendo il pieno di retweet.

Del resto conosciamo tutti la notorietà della Pausini e la cerchia di fedelissimi fan che ne riconoscono doti e qualità canore. E all’estero effettivamente super Laura è molto conosciuta.

E sapete chi troviamo in questa speciale classifica sebbene “solo” in quinta posizione? Ma la Greta Thunberg nazionale! L’intervento della giovane attivista al Senato twittato da SkyTg24 ha fatto un bel picco di commenti. Anche se sinceramente ci si aspettava una posizione di classifica più alta.

E gli hashtag più popolari nel 2019 in Italia?

Per la politica è Matteo Salvini il personaggio in cima alla classifica, seguito dal movimento nato su
Twitter #Facciamorete. E’ invece #Amici18 il primo hashtag nella classifica intrattenimento, seguito dalla band
KPOP BTS , Sanremo2019 , Skamitalia e Jimin (membro della band BTS). Infine, per la classifica sport, la Juventus è in primo posto in classifica, seguito da Milan e Inter. La Formula 1 si inserisce in classifica in quarta posizione e chiude il ranking il motto della Juventus #finoallafine.

Trend di Twitter del 2019, profili più menzionati

Infine la classifica dei profili più menzionati sulla piattaforma social dei cinguettii. Salvini anche in questo caso è in prima posizione, seguito di nuovo dalla band BTS. Seguono in classifica altri personaggi politici: Matteo Renzi, Giorgia Meloni e Carlo Calenda.

1. @Matteosalvinimi
2. @BTS_twt
3. @MatteoRenzi
4. @giorgiameloni
5. @carlocalenda


Trend di Twitter del 2019: hashtag più popolari e classifiche argomenti - Ultima modifica: 2019-12-11T11:30:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

3 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011