Typeface, il font generato dal tuo viso (e dalle tue emozioni)

Typeface è un software personalizzato che traduce la forma del proprio viso in font tipografiche. In pratica crea un carattere basato sulle misure del viso. I punti di riferimento che il software prende in considerazione si modificano in base alle emozioni.
Si possono generare quindi diversi tipi di font basate sul proprio viso quando si è allegri, o quando si è arrabbiati, o quando si scherza.
La cosa affascinante è che i caratteri che vengono così generati trasmettono le emozioni espresse dal viso.
È una grande innovazione di Mary Huang sviluppata quando era una studentessa del CIID (Copenhagen Institute for Interaction Design) fondato da Simona Maschi.
L’innovazione è profonda perché la progettazione di caratteri tipografici è fondata su principi antichi, quelli legati alla creazione di font fatte di metallo, tutti i caratteri che conosciamo sono nati dovendo mediare con esigenze fisiche di lavorazione del metallo, oggi non è più necessario e le font possono essere “liquide”. Nonostante il metallo non sia più la materia con cui si stampa le stesse convenzioni hanno sempre caratterizzato la progettazione dei font. Typeface cambia radicalmente tutto questo.

Basta posizionarsi davanti alla telecamera del pc e Typeface riconosce il viso, la distanza tra gli occhi e genera il font corrispondenza, se si cambia espressione il font viene modificato in base all’espressione del viso, poi basta premere la barra spaziatrice per salvare il font.

 


Typeface, il font generato dal tuo viso (e dalle tue emozioni) - Ultima modifica: 2015-03-13T12:25:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011