Un’astronave? No, è la nuova sede di Apple

Sembra l’astronave madre degli alieni, invece è il progetto per l’Apple Campus 2, la nuova sede di Apple a Cupertino (California). Per dare il via libera alla sua realizzazione è sceso in campo Steve Jobs in persona. E’ stato lui direttamente a siglare l’accordo con il Major di Cupertino, ovvero il sindaco Gilbert Wong.
Si tratta di un edificio che si appresta a diventare un punto di riferimento architettonico e di stile. 2,6 milioni di metri quadrarti, 280.000 metri quadrati dedicati alla ricerca e sviluppo. Ci sarà anche un auditorium da 1.000posti, dove forse si svolgeranno tutti i grandi eventi Apple. I parcheggi sono sotterranei e dentro il campus troverà posto anche una centrale elettrica.
Anche se non sono state completate tutte le valutazioni non ci sono dubbi che il campus verrà realizzato. L’inaugurazione è prevista per il 2015. Nell’edificio progettato da Foster&Partners potranno lavorare 12.000 persone.

I progetti della nuova sede Apple a Cupertino


Un’astronave? No, è la nuova sede di Apple - Ultima modifica: 2011-08-16T17:17:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011