VMware: i vantaggi del digital workspace

VMware, leader globale nelle infrastrutture cloud e nella business mobility, rivela che oltre la metà delle aziende nell’area EMEA (51 per cento) che hanno dato vita con successo a iniziative per il digital workspace ha registrato un aumento delle entrate on-line. Il report “The State of the Digital Workspace” di VMware, realizzato intervistando oltre 1.200 responsabili aziendali e IT decision maker, ha rivelato che il 57 per cento di coloro che hanno trasformato il proprio digital workspace ha registrato miglioramenti nell’efficacia della forza lavoro mobile, il 54 per cento ha visto una maggiore soddisfazione degli utenti nel rapporto con l’IT, e il 47 per cento nella sicurezza dei dispositivi, dei desktop e delle applicazioni.

Quasi la metà (49 per cento) di responsabili IT e decisori aziendali in Emea ha visto miglioramenti nei costi totali di gestione dopo le iniziative per il digital workspace, mentre il 52 per cento ha ottenuto miglioramenti dei costi complessivi. Questo ritorno sugli investimenti è stato guidato da una combinazione di fattori, fra cui: un più veloce rilascio di applicazioni (34 per cento), una maggiore sicurezza di desktop e dispositivi per la mobilità (29 per cento) e una maggiore efficacia per l’utente finale (28 per cento).
“Con l’inizio del 2017, il mercato si sta muovendo verso una nuova fase di mobilità aziendale in cui le imprese devono fornire accesso alle applicazioni e alle risorse di tutti i tipi a utenti finali, clienti e partner, utilizzando qualsiasi dispositivo connesso”, ha commentato Ian Evans, Vice President, End-User Computing EMEA di VMware.

“Il report “The State of the Digital Workspace” dimostra che i responsabili aziendali e IT riconoscono i vantaggi tangibili che il digital workspace può offrire a un’organizzazione. La soluzione per il digital workspace di VMware, VMware Workspace ONE, guidata dal principio “semplicità del mondo Consumer con la sicurezza di classe Enterprise”, offre una piattaforma semplice e sicura che può aiutare i clienti in ogni settore nel loro percorso di trasformazione digitale”.

La digital transformation è una priorità per molti, ma c’è un divario tra il potenziale del digital workspace e quello che le aziende hanno realizzato lo scorso anno. Nonostante questo, i responsabili in azienda identificano alcuni fattori che influenzano l’attuazione di iniziative per il digital workspace: la barriera principale è legata alla sicurezza (43 per cento), seguita da questioni legate ai budget (38 per cento) e dalle competenze necessarie per sostenere l’attuazione del digital workspace (25 per cento).

Lo studio, tuttavia, rivela che quasi la metà degli intervistati in EMEA (46 per cento) vede il digital workspace come un modo per affrontare i rischi legati alla compliance e alla sicurezza. Le aziende vedono inoltre come elementi necessari per il digital workspace i software di gestione dei dispositivi mobili (38 per cento) e i software di gestione del workspace (35 per cento). I software di identity management sono in cima alle priorità dei financial service, con il 37 per cento che li identifica come un elemento necessario.

Julien Zamora, Head of Marketing and Sales di Essilor France ha commentato: “La mobility ci ha permesso di trasformare i nostri processi di business. Il nostro team può ora passare meno tempo in ufficio in quanto ha gli strumenti per lavorare in mobilità. Questo accesso remoto ha aumentato la produttività dei dipendenti e ci posiziona come leader di mercato innovativi nei confronti dei nostri clienti”.

“Utilizzando le soluzioni di mobilità potremmo ridurre i nostri costi operativi per applicazione del 75 per cento. Per noi e per i nostri clienti questo fornisce un enorme risparmio sui costi; abbiamo anche ridotto notevolmente gli incidenti degli utenti, da 2100 al mese a 210 al mese, 10 volte meno. Questo permette ai team IT di ridurre i tempi di supporto e concentrarsi di più sull’innovazione “, ha affermato Kai Loebig, Head of Workplace Infrastructure Management Services, di Deutsche Bahn AG.


VMware: i vantaggi del digital workspace - Ultima modifica: 2017-01-25T15:32:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011