Watson di IBM entra nelle auricolari Bragi per migliorare il lavoro

Gli auricolari smart della Bragi, azienda tedesca leader nell’acustica, tradurranno i colleghi, forniranno istruzioni sul lavoro da fare e molto altro ancora.
“The Dash” sono degli auricolari di ultima generazione che non hanno il solo scopo di riprodurre musica e suoni, potranno rivelarsi utili anche in ambito lavorativo. Bragi e IBM si sono unite in una partnership per integrare gli hearable all’IoT, per permettere di accrescere le collaborazioni e le comunicazioni tra colleghi. La fusione di The Dash e Watson permetterà a questi dispositivi di tradurre in simultanea, fornire istruzioni per lasciare le mani libere in fase di lavoro e trasmettere notifiche smart.
Saranno inoltre dotati di tecnologia di localizzazione, anche in funzione della sicurezza, non renderanno più così indispensabile l’uso di videocamere di controllo o riconoscimenti vocali.
Non sono state ancora fornite tabelle di marcia in riferimento all’immissione di questa tecnologia sul mercato, ma la Bragi ha dichiarato, per mezzo dei suoi portavoce, che gli obiettivi che si sono prefissati sono tutti a breve e medio termine e non ci vorrà molto prima che queste auricolari troveranno un utilizzo regolare in alcuni ambienti lavorativi.


Watson di IBM entra nelle auricolari Bragi per migliorare il lavoro - Ultima modifica: 2016-09-06T09:55:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011