WD: lo storage per i creativi

di Daniela Schicchi

Sono il 7% ma valgono molto. Da una recente ricerca condotta da Western Digital su un campione di circa 1.400 intervistati è emersa una categoria di utenti che, se sul globale della popolazione rappresenta solo il 7%, d’altro canto costituisce il gruppo dei creativi che per il business di Western Digital rappresenta un banco di prova unico per la nuova sfida lanciata sul mercato. Sono loro, infatti, che necessitano di velocità, prestazioni elevate, affidabilità e possibilità di lavorare sempre in totale libertà e mobilità. È questo 7%, poi, che non baderebbe a spese nella scelta dei dispositivi da utilizzare a supporto del proprio lavoro. “I dati prodotti da questa categoria di professionisti devono essere protetti, inviati facilmente e spostati con velocità. Se pensiamo che l’immagine raw di un fotografo può arrivare a pesare in media 23 GB ci rendiamo conto facilmente di cosa significhi archiviare questi documenti”, ha dichiarato Luca Marazzi, Country manager WD Products Italy, Greece, Ciprus, Malta, Israel. Insomma, il mondo dei creativi ha bisogno di avere tutto a portata di mano. “In una borsa c’è tutto il loro mondo”, ha proseguito Marazzi. Dall’analisi di tutte queste esigenze, compreso il fatto di avere un dispositivo per il back mobile, veloce e pratico è nato il primo sistema raid storage portatile con cavo Thunderbolt autoalimentato. Avvolgibile il cavo – per non perderlo e dimenticarlo, con uno chassis in alluminio anodizzato che garantisce freschezza e maggiore sicurezza del device stesso. Il gioiellino, unico a oggi sul mercato, si chiama My Passport Pro è dotato di funzionalità raid selezionabili dall’utente, non richiede adattatori di alimentazione separati o cavi extra, ed è disponibile nelle capacità di 2 e 4 TB. Alimentato direttamente tramite il cavo Thunderbolt integrato, il piccolo dispositivo offre performance che raggiungono velocità fino a 233 MB/s, garantendo trasferimenti super veloci, funzionalità di editing e backup. Un’altra caratteristica chiave del dual-drive My Passport Pro è la sua funzione raid selezionabile dall’utente, che consente di scegliere tra modalità “data striping” (Raid 0) per prestazioni elevate o mirroring (Raid 1) per la ridondanza dei dati, a seconda delle necessità dell’utente. Formato da due hard disk da 2,5 pollici all’interno di un guscio patinato in alluminio è progettato per resistere agli urti per una durabilità extra e offrire affidabilità quando si lavora in movimento. Il nuovo disco, lanciato a fine marzo, sarà disponibile in tutti i negozi Apple e in tutti i principali rivenditori di elettronica di consumo ed e-tailer. Oltre a poterlo reperire online nel WD Store. Il prezzo varia da 379 euro per quello da 2 TB a 529 euro per quello da TB è di 529. Accanto a questa novità assoluta, WD ha allargato la sua famiglia My Cloud di soluzioni per il personal cloud con il My Cloud EX2, un sistema network attached storage (NAS) a due baie a elevate prestazioni. I prodotti My Cloud EX2 e My Cloud EX4 sono progettati dalle fondamenta per i professionisti della creatività e gli utenti avanzati che necessitano di salvare, condividere, fare il backup, mandare in streaming e gestire grandi quantità di dati digitali in tutta sicurezza. In questo modo la famiglia My Cloud si identifica anche per colore. My Cloud bianco per utenti consumer, My Cloud black per utenti prosumer e professional.


WD: lo storage per i creativi - Ultima modifica: 2014-04-22T07:39:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011