WhatTheFont è come Shazam, ma per i caratteri ed è fantastica per i designer. L’applicazione è una versione mobile del sito precedentemente sviluppato da MyFonts e riconosce qualsiasi tipo di carattere verso cui punti l’obiettivo del tuo smartphone, incluse variazioni di font simili. L’app permette anche di acquistare i caratteri direttamente attraverso MyFonts o perfino di condividerli sui social media.
Secondo Seah Chickering-Burchesky, Senior UX Designer di MyFonts, l’applicazione può identificare 130.000 font grazie all’ausilio del machine learning. L’ultima versione dell’app è in grado di individuare più caratteri in un’immagine, nonché gli script collegati.
Sottoposta a test, puntando direttamente lo smartphone su una pagina web di cui si conoscevano i caratteri, l’app è sembrata funzionare perfettamente.
L’applicazione mira a rendere il lavoro più facile ai designer e a chiunque abbia bisogno di riconoscere quali font vengono utilizzate in qualsiasi testo, dai siti web alla carta stampata. Ci sono alcuni siti web che riconoscono font, come Matcherator e WhatFontIs, ma questa, che ci risulti, è la prima app mobile effettivamente efficace con questa funzionalità.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011