WhatTheFont è come Shazam, ma per i caratteri ed è fantastica per i designer. L’applicazione è una versione mobile del sito precedentemente sviluppato da MyFonts e riconosce qualsiasi tipo di carattere verso cui punti l’obiettivo del tuo smartphone, incluse variazioni di font simili. L’app permette anche di acquistare i caratteri direttamente attraverso MyFonts o perfino di condividerli sui social media.
Secondo Seah Chickering-Burchesky, Senior UX Designer di MyFonts, l’applicazione può identificare 130.000 font grazie all’ausilio del machine learning. L’ultima versione dell’app è in grado di individuare più caratteri in un’immagine, nonché gli script collegati.
Sottoposta a test, puntando direttamente lo smartphone su una pagina web di cui si conoscevano i caratteri, l’app è sembrata funzionare perfettamente.
L’applicazione mira a rendere il lavoro più facile ai designer e a chiunque abbia bisogno di riconoscere quali font vengono utilizzate in qualsiasi testo, dai siti web alla carta stampata. Ci sono alcuni siti web che riconoscono font, come Matcherator e WhatFontIs, ma questa, che ci risulti, è la prima app mobile effettivamente efficace con questa funzionalità.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011