Facebook, video più lunghi e promozione per i più coinvolgenti

Il gigante dei social sta puntando ad aumentare il tempo di visione di un filmato condiviso sulla piattaforma, introducendo video più lunghi, emulando così quello che accade davanti alla tv. Ma in che modo incentiverà questa modalità di trasmissione e condivisione? Niente di più semplice: ricompensando i creatori di video che creano clip non solo lunghi, ma accattivanti.
Si tratta dell’ultimo cambiamento in casa Facebook, che aveva già iniziato a riconoscere a chiunque avesse pubblicato un video una maggiore visibilità, per ogni utente che lo avesse visionato almeno per tre secondi. Questo sistema di ricompensa, insieme al fatto che Facebook riproduca automaticamente i video quando si fa scorrere il feed, ha fatto sì che il social puntasse ad editori capaci di produrre video coinvolgenti, capaci di attirare l’attenzione degli utenti fin da subito.
Attualmente, Facebook riconosce ancora ai creatori di video ogni visualizzazione che superi i tre secondi, contemporaneamente sta mettendo a punto il proprio algoritmo al fine di dare enfasi ai video più lunghi, quelli capaci di conquistare l’attenzione del pubblico e di farsi condividere. Più a lungo verranno guardati i video, più promozione verrà garantita a questi contenuti.
Questa iniziativa fa parte di una serie di nuovi provvedimenti intrapresi da Facebook per dare importanza alla durata della visione, un tipo di metrica della quale YouTube tiene conto da tempo. A che cosa punta Facebook? Con molta probabilità ad attirare la televisione, in modo che condivida parte dei propri contenuti anche via social.
È per questo che Facebook sta lanciando un nuovo “mid-roll”, in sostanza, un formato pubblicitario da inserire all’interno dei di video che superano almeno i 90 secondi di durata. È come se Facebook stesse dicendo agli editori che per fare soldi c’è bisogno di realizzare le clip lunghe e capaci di mantenere l’attenzione degli utenti.
Facebook ha presentato questa novità in un post sul blog ufficiale:
Se si guarda tutto o la maggior parte di un video, noi possiamo stabilire che il video sia stato convincente. Il completamento di un video lungo implica una serie di sforzi ben più grandi della visione di una clip breve. Mentre continuiamo a cercare di capire come la nostra comunità consumi video, abbiamo capito che dobbiamo riconoscere qualcosa al completamento dei video più lunghi anziché penalizzarli. Ragion per cui i video più lunghi, capaci di far trascorrere più tempo davanti allo schermo, godranno di un’adeguata distribuzione sulla piattaforma”.


Facebook, video più lunghi e promozione per i più coinvolgenti - Ultima modifica: 2017-01-30T11:00:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011