Video, foto, PDF e Docs viaggiano sulla rete, disponibili in qualunque momento. Sia che organizziate il vostro matrimonio, il giro del mondo, o un progetto di business archiviazione e collaborazione sono garantiti.
Rimane infatti un punto fermo il poter partecipare alla redazione di una presentazione, o di qualunque progetto, con il proprio team visualizzando il documento di origine (di qualunque tipo di file si tratti) e inserendo commenti o modifiche. Questi ultimi genereranno una notifica che sarà inviata a tutti i membri del gruppo di lavoro. La grande comodità è senz’altro insita nel cloud. Da qualunque dispositivo, computer, tablet o smartphone (per i sistemi iOS l’applicazione è ancora in via di sviluppo), l’accesso ai propri file diventa immediato. Anche gli utenti non vedenti, possono sempre accedere a Drive attraverso uno screen reader.
Inoltre, potendo archiviare una grande mole di documenti, non manca la possibilità di mantenerli perfettamente organizzati e facilmente ricercabili per parole chiave, tipo di file, proprietario e altro ancora. Drive riconosce anche le parole all’interno di documenti scannerizzati, grazie alla tecnologia OCR (Optical Character Recognition). A breve sarà disponibile anche il riconoscimento immagine.
Concepito per integrarsi con altri prodotti made in Google, Drive consente di condividere foto su Google+ e presto sarà possibile allegare file da Drive direttamente nei messaggi Gmail.
Come da tradizione, Google offre Drive in modo gratuito per i primi 5Gb di storage sufficienti per soddisfare le esigenze di utenti privati o professionisti. Per esigenze business oriented sono disponibili altre offerte: 25Gb per 2,49$ al mese, 100Gb per 4,99$ al mese o addirittura 1Tb per 49,99$ al mese. In caso di upgrade, anche lo spazio dell’account Gmail sarà esteso fino a 25Gb.
Curiosi di provarlo? Il viaggio inizia alla pagina drive.google.com/start.
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011