Social Network

Instagram testa la funzione Repost per post e Reel

Ormai da diverso tempo Instagram cerca di incorporare la funzione Repost per i contenuti presenti sulla propria piattaforma social. Ricordiamo infatti che al momento non è possibile fare repost diretto, nel feed, per post e Reel e che l’unica soluzione attuabile è quello di rivolgersi ad applicazioni di terze parti. E infatti, fino a questo momento, è stata questa la soluzione adottata dagli utenti.

Come funzionerà il Repost su Instagram

Secondo quanto riportato dal sito TechCrunch, Instagram avrebbe in programma di iniziare a testare, grazie ad alcuni utenti selezionati, la funzione Repost. Il meccanismo dovrebbe essere molto simile a quello che è attualmente utilizzato per ripostare le stories in cui si è taggati. Grazie a tale meccanismo, gli utenti possono condividere i contenuti che apprezzano mentre i creator ottengono la citazione.

Ma c’è di più perché la funzione Repost dovrebbe avere a disposizione una sezione a parte negli account degli utenti, come avviene per i Reel, per i post pubblicati e per i post in cui l’utente è taggato. In questo modo, cliccando su Repost, si potrà avere accesso a tutti i contenuti ricondivisi da un singolo profilo.

Come funziona per gli altri social

La funzione Repost, che attualmente Instagram mette direttamente a disposizione per gli utenti soltanto per le stories in cui sono taggati, è forse una delle grandi lacune di questo social network. Le altre piattaforme dispongono infatti di una funzione che consente agli utenti di condividere i contenuti postati da altri profili. Facebook e Twitter, ad esempio, dispongono rispettivamente delle funzioni condividi e retwitta e anche TikTok ha una funzione di repost, anche se i video non vengono poi mostrati nel profilo dell’utente ma sono inviati sul feed For You degli amici.

La funzione di ricondivisione è però storicamente associata al Retweet di Twitter, che sarebbe stato il primo social network ha comprenderne l’importanza e a metterla a disposizione dei propri utenti. Lo scopo principali dei social non è infatti quello della condivisione dei contenuti?! Ecco, la funzione Repost assolve proprio a tale scopo. Attraverso l’implementazione del Repost, Instagram mirerebbe anche a veder riconosciuto il lavoro dei creator poiché il sistema di ricondivisione assicurerebbe loro di essere ben visibili sul contenuto ripostato.

Immagine: Pexels


Instagram testa la funzione Repost per post e Reel - Ultima modifica: 2022-09-12T07:00:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Project Suncatcher: i data center con AI di Google vanno nello spazio

Con Project Suncatcher, Google esplora una costellazione di satelliti solari per creare un’infrastruttura AI fuori…

7 ore ago

HP Experience Day: l’innovazione prende forma

Conl ' HP Experience Day Milano – L’innovazione prende forma è stato inaugurato il nuovo…

14 ore ago

AI Viewpoint: l’evento del Gruppo E per capire l’intelligenza artificiale per l’Italia

AI Viewpoint del Gruppo E: un osservatorio partecipato che esplora il futuro dell’intelligenza artificiale nelle…

15 ore ago

Europol ha raccolto in segreto dati su milioni di europei con l’AI: il programma che nessuno doveva scoprire

Europol ha sviluppato per anni un programma di intelligenza artificiale alimentato da dati massivi sui…

7 giorni ago

Il Papa sull’AI: il discernimento morale che manca alla tecnologia

Papa Leone XIV lancia un appello inaspettato all’industria dell’intelligenza artificiale: “Coltivate il discernimento morale, l’innovazione…

7 giorni ago

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011