Klout chiude, è la fine di un’era per gli i social media, ma la prossima potrebbe essere migliore.
Il 25 maggio Klout chiude e dobbiamo dire addio al famoso “punteggio Klout” che aveva l’obiettivo di misurare “scientificamente” quanto una persona fosse influente sui social media, una classifica mondiale dell’importanza online. Per molto tempo è stato uno strumento usato, amato e odiato, ma ha avuto la sua rilevanza, ora però Klout chiude, addio.
Klout è stata fondata nel 2009 da Joe Fernandez, secondo quanto riferisce Business Insider, l’obiettivo di Joe era quella di farsi notare per essere assunto in Twitter.
In ogni caso l’idea di classificare le persone in base all’importanza o influenza sui social si è rivelata un’idea abbastanza forte per raccogliere fondi in quattro round di venture capital da per un totale di $ 40 milioni.
Alla fine Klout è stato venduto nel 2014 per $ 200 milioni a Lithium Technologies (attiva nel settore del marketing digitale), che è poi la società che ha deciso oggi di chiudere Klout.
Klout consentiva agli utenti di condividere i propri dati, i propri post su Facebook, Twitter, LinkedIN e li analizzava tramite un algoritmo per fornire agli utenti una metrica sulla propria popolarità online, riassunta in un numero compreso tra 1 e 100, era questo il famoso “punteggio Klout“.
Il CEO di Lithium, Pete Hess, ha parlato della chiusura di Klout n una e-mail inviata ai clienti. “L’acquisizione di Klout ha fornito a Lithium preziosi strumenti di intelligenza artificiali (AI) e di apprendimento automatico, ma Klout come servizio autonomo non è allineato con la nostra strategia a lungo termine”, ha scritto.
Nel corso degli anni, i punteggi di Klout sono diventati quasi una barzelletta per gli appassionati dei social. Il punteggio Klout è stato molto criticato anche perché incoraggiava le persone a sfoggiare la loro reputazione “online” o “sociale” come un tratto distintivo d’onore. E molti hanno sostenuto che non forniva, in realtà, un meccanismo accurato per misurare quanto fosse realmente influente una persona.
In ogni caso per quasi tutto il mondo degli appassionati Klout era già morto da tempo. Le notizie di oggi rendono semplicemente ufficiale una notizia che non sorprende nessuno.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011