Social Network

TikTok Now, lanciato il clone di BeReal

Ci si aspettava che il primo social a imitare BeReal fosse Instagram e invece TikTok Now è già stato rilasciato e preannuncia di mettere i bastoni tra le ruote al neo-arrivato tra i social network. BeReal è l’anti-social per eccellenza, e pur essendo stato rilasciato quasi due anni fa, ha conosciuto la popolarità tra gli utenti soltanto di recente e soprattutto negli Stati Uniti. TikTok Now è stato lanciato per tutti i mercati globali mentre in Usa è stato lanciato con una settimana di anticipo. Chi desidera provarlo potrà ora farlo anche in Italia ma al momento è disponibile solo per sistemi iOS.

Come funziona TikTok Now

Chi ha avuto modo di conoscere l’app BeReal in queste settimane sa bene come funziona (per tutti gli altri, ne abbiamo parlato in questo articolo). Su TikTok Now, dunque, c’è ben poco da spiegare visto che TikTok ha deciso di copiare, in modo assai spudorato, tutte le funzionalità tipiche di BeReal. In sintesi, il funzionamento di BeReal prevede la pubblicazione di un solo post al giorno, nell’arco di due minuti di tempo e nel momento della giornata scelto da BeReal stesso. Le foto non possono essere modificate, non esistono i like e non è possibile commentare. Dopo 24 ore tutti i post vengono eliminati. Rispetto a questo meccanismo, gli utenti di TikTok Now hanno 3 minuti per scattare una foto frontale e una esterna contemporaneamente e possono pubblicare anche video fino a 10 minuti di durata.

Prospettive future

La strategia di TikTok, in merito a questa nuova funzionalità clone di BeReal, è quella di anticipare il successo di quest’ultimo in tutti quei mercati in cui BeReal stesso non ha ancora avuto un largo successo. Una strategia che potrebbe essere in parte messa al tappeto dal fatto che BeReal, attualmente, è l’app numero uno in almeno nove mercati e tra le prime cinque app per iPhone in almeno 40 Paesi di tutto il mondo.

Come se non bastasse, anche Instagram ha di recente annunciato di voler introdurre funzionalità simili a quelle di BeReal. Insomma, quando un social diventa famoso, il modo principale per combatterlo, se non si riesce ad acquisirlo, è quello di clonarne le funzioni. Instagram l’aveva fatto con Snapchat e poi con TikTok.

immagine: TikTok


TikTok Now, lanciato il clone di BeReal - Ultima modifica: 2022-09-21T16:03:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

1 giorno ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

1 giorno ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

2 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

2 giorni ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

5 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011