App

AppStore Apple, arrivano aumenti di prezzo

Tempi di rincari per tutto, non solo per le bollette e i generi di prima necessità. Anche l’AppStore Apple decide di ritoccare i prezzi. A partire dai primi giorni di ottobre 2022, i costi per le applicazioni da scaricare per i dispositivi di casa Apple saranno rivisti al rialzo, in tutti i Paesi della zona euro.

Aumento prezzi AppStore Apple: tutto quello che c’è da sapere

L’aumento dei prezzi su AppStore Apple scatterà a partire dal prossimo 5 ottobre. Cosa riguarderà? I prezzi delle applicazioni, degli acquisti in-app nelle applicazioni in cui questi sono previsti e degli abbonamenti ma solo se stipulati ex novo. Ciò significa che tutti coloro che hanno un abbonamento in corso, anche se con rinnovo automatico, non vedranno rialzarsi i costi. L’aumento scatterà per le app di tutti i dispositivi (iPhone, iPad, Mac, Apple Watch…).

In termini pratici, ecco come varieranno i prezzi attuali su AppStore Apple: il prezzo minimo di acquisto passerà da 0,99 a 1,19 euro mentre le applicazioni che attualmente costano 9,99 euro passeranno a 11,99. Il prezzo minimo applicabile passa da 999 euro a 1199,99 euro. Anche se Apple non ha fornito, almeno finora, spiegazioni ufficiali in merito a questi rincari, non è difficile ipotizzare che gli stessi siano dovuti all’attuale situazione economica (di forte inflazione) e soprattutto al cambio euro/dollaro Usa, che nel corso degli ultimi tempi ha subito un mutamento di rotta. D’altra parte è la medesima sorte che è toccata ai prezzi di iPhone 14, che in Europa sono leggermente più alti rispetto al passato, proprio per via del cambio euro/dollaro Usa.

Cosa faranno gli sviluppatori

Gli sviluppatori di app, dal canto loro, potrebbero cercare di non far alzare i prezzi decidendo di far passare le proprie applicazioni a livelli di appartenenza più bassi (i livelli stabiliscono poi i prezzi su AppStore). Questo potrà essere possibile, però, solo per le app che appartengono al livello di prezzo 9,99 euro e non per quelle che vanno da 0,99 a 3,99 euro. In quest’ultimo caso, in Europa, non sarà possibile tagliare i prezzi ma solo prevedere aumenti. A questo punto non resta che vedere quale sarà la reazione degli utenti, soprattutto per quanto riguarda gli aumenti degli acquisti in-app.

Immagine: apple.com


AppStore Apple, arrivano aumenti di prezzo - Ultima modifica: 2022-09-22T07:00:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

2 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

2 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

2 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

3 giorni ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

5 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011