L’aggiornamento Windows 11 2022 ha portato molte novità con sé al sistema operativo di casa Microsoft. In base a quanto comunicato dall’azienda, l’update, disponibile a livello globale, è stato pensato per rispondere soprattutto a tre necessità: sicurezza, maggiore produttività, attenzione per comunicazione, creazione e gioco. Come tuti gli update che assicurano maggiori livelli di sicurezza, se ne consiglia ovviamente l’installazione.
Tra le prime novità che saltano all’occhio, dopo aver installato l’aggiornamento Windows 11 2022, c’è la presenza dei tab all’interno dell’Esplora file. In pratica, come avviene per i browser web, non sarà più necessario aprire molte finestre ma basterà aggiungere nuove schede all’interno della medesima schermata. In questo modo, sarà molto più semplice e pratico passare da una finestra all’altra.
Altre novità: la possibilità di controllate il device con la voce, una funzione di ricerca migliorata in modo netto (nella stessa schermata si potranno cercare file o impostazioni da settare), la presenza dei sottotitoli di sistema che migliorano le funzioni di accessibilità.
Arriva anche lo Smart App Control, che monitora la sicurezza del software installato sul pc e nuove disposizioni per i layout di snap. Per quanto riguarda l’aspetto della produttività lavorativa, la funzione Concentrazione permette di disattivare tutta una serie di notifiche, in modo tale che non disturbino l’attenzione nei momenti in cui si desidera evitare distrazioni. Dal punto di vista professionale, interessante anche l’introduzione di Microsoft Defender SmartScreen, che garantisce maggiore sicurezza avvisando quando le proprie credenziali vengono inserite all’interno di siti o app malevoli.
Per chi utilizza la funzione di videochiamata arrivano i nuovi Windows Studio Effects, che consentono di migliore l’esperienza visiva. Grazie al nuovo editor Clipchamp, invece, è possibile creare template, effetti e tracce musicali per l’editing video. Infine, una novità che piacere ai videogiocatori: arriva l’ottimizzazione delle prestazioni per ridurre la latenza, il VRR e l’auto HDR per i giochi in finestra.
L’aggiornamento Windows 11 2022 è disponibile a partire dal 20 settembre e sarà gradualmente ricevuto da tutti gli utenti Microsoft. Per scaricarlo e installarlo, dunque, potrebbe occorrere ancora qualche giorno.
Immagine: microsoft.com
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011