Twitter ha da poco annunciato l’intento di espandere lo spazio disponibile per i tweet da 140 a 280 caratteri, il doppio, quindi, dello spazio espressivo precedentemente a disposizione. La funzionalità è però, al momento, in fase di test con un numero limitato di utenti selezionati casualmente e la cosa ha spinto alcuni intrepidi utilizzatori di Twitter a cercare il modo di aggirare l’ostacolo e poter utilizzare già adesso lo spazio doppio per i tweet. Abbiamo radunato qui alcuni dei modi possibili per passare ai 280 caratteri autonomamente, prima dell’ampliamento a tutti della funzione promessa.
>>>Adesso è ufficiale Twitter a 280 per tutti: Leggi QUI l’aggiornamento<<<
Indice dei contenuti
La sviluppatrice Juliette Pretot ha creato un bookmark JavaScript che funziona con Tweetdeck nel browser web al fine di abilitare i 280 caratteri disponibili nei tweet ed ecco il link: https://juliette.sh/280
Thomas Evans, il COO di EmailOctopus, ha creato un’estensione del browser Chrome con qualche linea di javascript che altera le impostazioni nel front-end per permettere l’uso di 280 caratteri (ma non aggiorna il conteggio). L’estensione può essere aggiunta qui: https://chrome.google.com/webstore/detail/char280/dmmlhbaicoacmekffhmfapjekodmjmjj
Lo staff di The Next Web ha identificato il modo di apportare delle modifiche nel menu Tweetdeck Developer al fine di consentire i 280 caratteri e perché questo funzioni è necessario, ovviamente, utilizzare Tweetdeck.
L’utente di Twitter @Prof9 ha scoperto che è possibile usare l’estensione di Chrome TamperMonkey per installare uno userscript che abilita il tweeting a 280 battute.
Ecco l’estensione per Chrome: https://chrome.google.com/webstore/detail/tampermonkey/dhdgffkkebhmkfjojejmpbldmpobfkfo?hl=en
Ecco lo script: https://gist.github.com/Prof9/c16fc4997e0ef5b22a15c43edd7f5f49
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011