Twitter Lite la app “leggera” del Social è in fase di test

L’ha fatto Facebook, l’ha fatto YouTube e adesso anche Twitter ci si mette: stiamo  parlando dell’offrire una versione light della propria piattaforma per renderla più facilmente accessibile agli utenti di paesi dove l’accesso a internet è ancora meno robusto. Lo scorso aprile il Product Manager di Twitter, Patrick Traughber, ha pubblicato un post sul blog per annunciare il debutto di Twitter Lite, descritta come “una nuova esperienza web che minimizza l’utilizzo dei dati, carica velocemente con connessioni lente, è resiliente su reti mobile inaffidabili e occupa meno di 1 MB sul tuo dispositivo.”

Twitter Lite : il Test nelle Filippine

Partendo dal disporre di una versione di Twitter a basso impatto in termini di dati, era inevitabile che venisse presentata anche un’app light che al momento è in fase di test nelle Filippine.

Per gli utenti localizzati nelle Filippine l’app può essere normalmente reperita tramite il Google Play Store, in presenza di una versione di Android dalla 5.0. L’app supporta la lingua filippina, oltre all’inglese, e può essere utilizzata anche su reti 2G e 3G.

Solo 3 MB per Twitter Lite

“Il test della nuova app Twitter Lite nel Google Play Store nelle Filippine è un’altra opportunità per aumentare la disponibilità di Twitter in questo mercato”, ha affermato un portavoce di Twitter; “le Filippine dispongono di connessioni mobile lente e piani dati costosi e i dispositivi mobile con poca disponibilità di spazio per le app sono ancora molto diffusi lì. Twitter Lite supera queste barriere all’uso di Twitter nelle Filippine, ha proseguito.

La nuova app occupa meno di 3 MB e ha una funzione per risparmiare dati che permette all’utente di scegliere quali immagini e video effettivamente scaricare.

Mentre l’adozione di smartphone moderni sta rapidamente crescendo nel mondo, non sempre le infrastrutture per la connessione crescono allo stesso ritmo, infatti, come riportato da GSMA, il 45% delle connessioni mobile rimane in 2G; considerando, quindi, che le connessioni con smartphone si aggirano attualmente intorno ai 3,8 miliardi, vuol dire che sono moltissimi i telefoni che si collegano a network lenti.

Non solo più leggera: Twitter Lite richiede meno traffico dati

Twitter Lite non solo richiede un minore utilizzo di dati, ma promette anche una velocità di avvio superiore del 30% e una navigazione più veloce su tutta la piattaforma. Gli utenti possono ancora vedere le componenti cardine del servizio social, incluse timeline, tweets, messaggi diretti, trend, profili, upload media e notifiche, ma non si sa ancora se la versione notturna sarà supportata nella versione Lite della piattaforma.

Per rendere le cose ancora più efficienti, la modalità “slava-dati” di Twitter può ridurre l’utilizzo dei dati anche fino al 70%. Twitter Lite, inoltre, offre anche il supporto offline in modo da mantenere aperta la sessione anche con connessioni a singhiozzo.


Twitter Lite la app “leggera” del Social è in fase di test - Ultima modifica: 2017-09-26T08:00:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011