Twitter Top 10 Global Conversations – i temi più discussi del 2016

Twitter nel corso del 2016 si è rivelato un posto abbastanza deprimente.
Le Top 10 Global Conversations ovvero i temi e agli hashtag più commentati del 2016 si è parlato di morte e politica, ma – perlomeno – Di Caprio ha vinto il tanto agognato Oscar.
Diciamocela tutta e senza mezzi termini: il 2016 ha fatto schifo un po’ per tutti. Un bel promemoria della natura funesta dell’anno che sta per volgere al termine ci ha pensato a regalarcelo Twitter che ha da poco rilasciato l’edizione 2016 della Top 10 delle conversazioni globali (Top 10 Global Conversations), cambiando il formato dell’anno scorso, che era stato invece proposto attraverso l’hashtag #YearOnTwitter. Quest’anno si è deciso di catalogare gli eventi secondo una serie di categorie ed ecco la classifica degli hashtag più commentati del 2016:

10) #Gameofthrones
9) #RIP
8) #Trump
7) #BlackLivesMatter
6) #Brexit
5) #Oscars
4) #Euro2016
3) #PokemonGO
2) #Election2016
1) #Rio2016

Probabilmente lo si è fatto per dare una sorta di equilibrio con le rare buone notizie che hanno tenuto banco sul social. Se così non fosse stato, la lista sarebbe stata del tutto deprimente.
Per prima cosa, almeno una persona che avete amato o ammirato è morta nel 2016. L’infelice hashtag #RIP ha coivolto decisamente troppi nomi illustri: Muhummad Ali, David Bowie, Prince, Leonard Cohen, Alan Rickman, Garry Shandling, Garry Marshall, Gene Wilder, Kenny Baker, Anton Yelchin, Arnold Palmer, Gwen Ifill, Florence Henderson e Fidel Castro. E speriamo che il 2017 – nonostante il 17 ben in vista – decida di non essere altrettanto spietato.

Se volessimo guardare al lato positivo ci sono stati hashtag di successo che hanno riguardato l’intrattenimento e la tecnologia come: #GameOfThrones che – di pari passo con la trasmissione della sesta stagione – ha avuto record di visite; anche #PokemonGo ha attirato parecchia attenzione su di sé, fornendo una distrazione da tutti gli altri eventi terribili presenti nella lista. I Pokemon hanno inoltre garantito un po’ di movimento fisico a tutti gli appassionati dell’applicazione, sebbene l’interesse nei confronti di Pikachu inizi a scemare nell’attesa che vengano proposte alcune novità che diano nuovi validi motivi per continuare – o iniziare da zero – a giocare.
Anche #Oscars è stata una categoria utilizzata di frequente. La cerimonia aveva visto in scena la satira di Chris Rock che puntava il dito contro la mancanza di diversità ad Hollywood, ma anche la performance emozionante di Lady Gaga, dedicata a chi è sopravvissuto a violenze sessuali, ha commosso il pubblico.
#Euro2016 è stato anch’esso di grande ispirazione, in particolare per il Portogallo, l’Islanda e il Galles. #Rio è stato benevolmente messo al primo posto da Twitter, ma in realtà solo alcuni momenti hanno visto un autentico picco di tweet come, ad esempio, la vittoria della medaglia d’oro per i 100 metri di Usain Bolt, la vittoria storica di Mo Farah, ma anche Simone Biles e Phelps con la sua 23esima medaglia d’oro. #ThisHappened

Chi è la persona più influente su Twitter? 


Twitter Top 10 Global Conversations – i temi più discussi del 2016 - Ultima modifica: 2016-12-11T08:54:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011