Social Network

Whatsapp down: Whatsapp non funziona per nessuno

Whatsapp down, l’app non funziona e le persone sono andate nel panico riversandosi sui social per capire se fosse solo un problema personale del proprio dispositivo. Invece Whatsapp è giù, “Whatsapp down” come si dice.
I problemi sono iniziati intorno alle 8,53 del mattino quando sui siti specializzati hanno cominciato a piovere le segnalazioni di malfunzionamenti.

Whatsapp Down dove

Il problema sembra essere molto diffuso, ma a macchia di leopardo, anche se in Italia purtroppo è abbastanza uniforme e coinvolge tutta la penisola. Il blocco riguarda tutto il pianeta e ci fa capire quanto ormai siamo legati a questa app di messaggistica.

Per alcuni utenti il servizio funziona del tutto ad altri il servizio appare offline: di fatto i messaggi non partono e dopo l’invio appare l’orologiom che indica che l’app “sta pensando”. Purtroppo anche il servizio WhatsApp Web, che permette di usare il pc per inviare e ricevere di messaggi, non funziona.
Così su Twitter l’hashtag #WhatsappDown è diventato primo nei trending topic in poco tempo co oltre 100.000 post.

Siamo al corrente che alcune persone stanno avendo problemi. Siamo al lavoro per ripristinare WhatsApp nel più breve tempo possibile”, ha fatto sapere un portavoce di WhatsApp interpellato sul down a livello mondiale.

Quando tornerà attivo Whatsapp

Tutti si chiedono quando il servizio tornerà attivo, in genere bastano poche ore, ma la portata del down è davvero grande e in passato non sono mancate attese davvero lunghe.

Aggiornamento WhatsApp Down

Alle 11,00 l’app ha cominciato a funzionare di nuovo, non in modo uniforme, ma ci sono i primi segnali di ripristino. Ancora alcuni vedono il famigerato orologio girare, ma arrivano le prime notifiche, si spera che in breve tutto torni a regime.

 

 

 

 


Whatsapp down: Whatsapp non funziona per nessuno - Ultima modifica: 2022-10-25T10:52:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

20 ore ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

4 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

4 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

6 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

6 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011