Nonostante competitori agguerriti e oggi sulla cresta dell’onda, Snapchat Plus dimostra che Snapchat ha ancora molto da dire, ha il suo bacino di utenza e strategie di crescita ulteriore. Grazie a questo piano abbonamento mensile, Snapchat+ per l’appunto, il social network è pronto ad offrire ai propri utenti una user experience ancor più completa, aggiungendo diversi servizi esclusivi da poter utilizzare.
Snapchat+ è attivabile anche in Italia e include tutta una serie di funzioni esclusive attraverso cui gli utenti possono interagire e personalizzare i propri contenuti. Questi sono tutti gli extra di Snapchat Plus:
A fronte di tutti questi contenuti esclusivi, che possono essere utilizzati soltanto dagli utenti che sottoscrivono Snapchat+, il costo dell’abbonamento mensile, in Italia, è di 4,59 euro. L’applicazione consente inoltre di poter regalare l’abbonamento anche gli amici, direttamente all’interno di essa.
Al momento, sembra che il piano con contenuti extra ed esclusivi sia piaciuto molto agli utenti. A quanto pare, già milioni di abbonamenti sarebbero stati sottoscritti in tutto il mondo. Sta di fatto che quella di introdurre opzioni di questo tipo sta diventando ormai una prassi. Basta pensare a Telegram Premium, che proprio come per Snapchat+, a fronte di un abbonamento mensile offre ai propri utenti una serie di feature esclusive.
Immagine di copertina: Pexels
Il Metaverso è ormai la nuova frontiera e tanti brand si stanno costruendo il loro…
Tutte le tendenze IT per il 2023: le tecnologie, le strategie, i metodi per innovare…
GIF per la festa della Befana 2022, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini di auguri Buon Anno 2023, foto da scaricare gratis e condividere su WhatsApp, Facebook,…
GIF di auguri Buon Anno 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su WhatsApp,…
Il chatbot con intelligenza artificiale ChatGPT si sta facendo conoscere come uno strumento responsivo e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011