Apple Entrepreneur Camp: come funziona e come fare domanda

L’Apple Entrepreneur Camp è un laboratorio pratico intensivo di due settimane che fornisce alle sviluppatrici di app gli strumenti necessari per avere successo nella moderna economia globale. Ecco, in due parole, che cos’è l’Apple Entrepreneur Camp, la cui prima edizione è finalmente partita con a bordo 11 aziende fondate da donne.

L’obiettivo del Camp è aiutare le donne che lavorano alla prossima generazione di app e formare una rete globale che incoraggi l’imprenditoria femminile nel mondo della tecnologia.

La novità dell’Apple Entrepreneur Camp, quindi, non è solo nell’opportunità fornita, ma soprattutto nel forte messaggio in termini di gender equality.

Per poter partecipare al programma, infatti, le aziende basate sulle app devono essere state fondate – o co-fondate – da una donna oppure essere guidate da una donna, e avere almeno una donna nel team di sviluppo. Devono inoltre avere un’app o un prototipo funzionante.

Apple-Entrepreneur-camp

Apple Entrepreneur Camp: come funziona

In concreto, nel corso del programma, le partecipanti avranno modo di lavorare sulle loro app sotto la guida di esperti e ingegneri Apple. Non solo. Sono previste anche sessioni di design, tecnologia e marketing dell’App Store, nonché il supporto e il mentoring continuo di un rappresentante Apple Developer Relations. Il programma aiuterà le sviluppatrici a sfruttare al massimo le tecnologie Apple, per esempio ottimizzando le loro app per il chip A12 Bionic che equipaggia gli iPhone XS, integrando Core ML, creando nuove esperienze con ARKit e molto altro. Ogni azienda partecipante riceverà infine due biglietti per la WWDC e l’iscrizione gratuita per un anno all’Apple Developer Program.

L’App Store è la nuova piazza digitale e gli sviluppatori più creativi stanno attingendo al vasto potenziale dell’economia globale delle app.”

“In passato, aprire un’attività spesso comportava grossi investimenti: costi di gestione, materiali, affitto. Ora qualche competenza di programmazione e un po’ di spirito imprenditoriale sono in grado di offrire un mondo di opportunità” dice Esther Hare, Senior Director Worldwide Developer Marketing di Apple ed executive sponsor di Women@Apple. “L’App Store è la nuova piazza digitale e gli sviluppatori più creativi stanno attingendo al vasto potenziale dell’economia globale delle app. Speriamo che questo programma possa essere d’aiuto nell’ispirare le donne di tutto il mondo a imparare a programmare, a unirsi alla comunità di sviluppatori iOS e a contribuire alla crescita della fiorente economia delle app.”

Apple Entrepreneur Camp: come fare domanda

L’Entrepreneur Camp terrà sessioni su base trimestrale con gruppi di al massimo 20 aziende. Per poter partecipare al programma, le aziende basate sulle app devono essere state fondate o co-fondate da una donna o essere guidate da una donna, e avere almeno una donna nel team di sviluppo. Devono inoltre avere un’app o un prototipo funzionantePer maggiori informazioni sull’Apple Entrepreneur Camp o per fare domanda, è possibile visitare il sito del programma: bisogna avere un account Apple da sviluppatore per accedere alla domanda di iscrizione.


Apple Entrepreneur Camp: come funziona e come fare domanda - Ultima modifica: 2019-02-05T19:29:03+00:00 da Giulia Mandrioli

Giornalista, Blogger, appassionata di digitale e tecnologia. Laureata in lettere moderne

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

19 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011