BitTorrent acquisito: entra nell’ecosistema TRON

Justin Sun acquisisce BitTorrent per $140 milioni. L’acquisizione è stata finalizzata, portando effettivamente 100 milioni di nuovi utenti all’ecosistema decentralizzato TRON (TRX).

BitTorrent acquisito: entra a far parte di Tron

La notizia è stata diffusa per la prima volta a maggio, quando sono emerse voci secondo cui Justin Sun, il fondatore del sistema operativo blockchain TRX, era interessato all’acquisto della piattaforma di condivisione file peer-to-peer e della sua architettura.

Ora, dopo un processo di acquisizione di due mesi, l’accordo da $140 milioni è finalmente stata ufficializzata, il che significa che BitTorrent Inc. e la sua applicazione associata uTorrent ora fanno parte della famiglia TRX. L’occasione è stata rimarcata da una lunga lettera scritta da Sun.

Un post sul blog ufficiale di BitTorrent ha inoltre chiarito gli aspetti operativi della fusione. La nuova sede di TRON a San Francisco è destinata a ospitare lo staff di BitTorrent, che continuerà a operare dalla nuova sede di TRON a San Francisco, che ora è il centro delle operazioni per l’espansione del mercato globale dell’azienda. La divisione fornirà un solido supporto allo sviluppo del business e alle partnership globali di TRON, perseguendo al contempo la sua visione per il più grande ecosistema decentralizzato del mondo.

Cosa succede adesso a BitTorrent?

Solo il tempo potrà dire con certezza se il servizio trarrà vantaggio dall’essere stato inserito in un internet decentralizzato in fase di costruzione da parte di Sun. Dall’ascesa della condivisione di file tramite p2p nei primi anni del millennio, BitTorrent ha continuamente affermato che il suo servizio è responsabile di un terzo di tutto il traffico internet.

Ma dagli albori dell’era dello streaming, servizi come Netflix e il declino della pirateria online, quel numero si è notevolmente ridotto. Entro il 2015, un rapporto di Sandvine ha mostrato che i dati totali trasferiti su BitTorrent ammontavano in realtà solo a circa il tre percento del traffico totale, circa lo stesso di Hulu o Facebook, e solo la metà del traffico generico dei siti web.


BitTorrent acquisito: entra nell’ecosistema TRON - Ultima modifica: 2018-07-30T06:51:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011