Tech-News

Come evitare che la batteria dello smartphone si scaldi troppo

Esistono diversi aspetti da tenere in considerazione per sapere come evitare che la batteria dello smartphone si scaldi troppo. Il dispositivo può surriscaldarsi per diverse ragioni, sia per l’uso che se ne fa sia per la stagione dell’anno in cui ci si trova. E se un calore superiore alla norma, sporadico, può non rappresentare un campanello d’allarme, di certo lo è il surriscaldamento continuo perché quest’ultimo può danneggiare seriamente lo smartphone.

Come evitare che la batteria dello smartphone si scaldi troppo: i motivi più comuni per cui ciò accade

Le motivazioni per cui un dispositivo elettronico come lo smartphone si surriscalda sono alquanto tipiche. Fra quelle più frequenti figurano:

  • uso intensivo del dispositivo, spesso provocato dall’utilizzo di app di videogames
  • numero molto alto di applicazioni aperte e che spesso continuano a funzionare in background
  • presenza di software malware o spyware che sovraccarica il dispositivo
  • alte temperature (ad esempio nella stagione estiva o per esposizione ravvicinata a fonti di calore)
  • anomalia hardware
  • utilizzo dello smartphone come hotspot (il surriscaldamento si accentua se durante l’attivazione di tale funzione il dispositivo è anche in carica)
  • anomalia durante il caricamento del device (ad esempio a causa di un cavetto difettoso)
  • la visualizzazione prolungata di video e video streaming

Alcuni smartphone, come iPhone ad esempio, segnalano quando il dispositivo è sottoposto a surriscaldamento anomalo e possono attivare anche procedure d’emergenza. Ad esempio, parlando ancora di iPhone, in presenza di temperature elevate anomale durante il caricamento (ad esempio d’estate e con modalità hotspot attiva), il dispositivo, raggiunta una cera percentuale di ricarica, smette di caricarsi.

Cosa fare quando la batteria dello smartphone si surriscalda

Come evitare che la batteria dello smartphone si scaldi troppo e cosa fare quando ciò avviene? Ribadiamo, un surriscaldamento normale è del tutto frequente (sia quando lo smartphone è in carica, sia quando si utilizzano app pesanti come quelle dei giochi, che mettono a dura prova la GPU, sia quando si usa la funzione hotspot per trasformare lo smartphone in modem internet) ma se questo diventa eccessivo, si può e si deve intervenire in qualche modo.

Queste sono le azioni principali da compiere quando la batteria dello smartphone si surriscalda troppo:

  • rimuovere l’eventuale custodia perché questa contribuisce a non far disperdere il calore più facilmente
  • collocare il dispositivo in un luogo più fresco (ad esempio, spesso si fa l’errore di lasciarlo sull’asciugamano steso sulla spiaggia, quando si è al mare)
  • chiudere tutte le applicazioni aperte o comunque lasciare attive solo quelle che occorrono nell’immediato
  • procedere con la pulizia dei file eccessivi e inutilizzati, liberando la memoria dello smartphone
  • installare un software in grado di intercettare eventuali programmi malware o spyware presenti sul telefono
  • spegnere lo smartphone per qualche minuto
  • evitare di ricaricare lo smartphone quando vi sono alte temperature esterne ed è attiva la funzione hotspot
  • se l’anomalia del surriscaldamento della batteria continua, rivolgersi ad un centro di assistenza

immagine: Pixabay


Come evitare che la batteria dello smartphone si scaldi troppo - Ultima modifica: 2022-08-24T07:00:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011