Il web piange Nobiko, il “gatto lungo” diventato la star dei meme

Tra i gatti più famosi del web c’era anche lei. Nobiko, conosciuta in rete come Longcat, il “gatto lungo”. Nella sua foto più famosa aveva le zampe anteriori protese in avanti e il resto del corpo, lungo ben 65 centimetri, a scendere con tutto il suo splendido pelo bianco. Uno scatto che ha iniziato a circolare sul web fra il 2005 e 2006 ed è subito diventato virale attraverso i Meme, quelle immagini modificate che iniziano a rimbalzare sui social. Tutto iniziò nel 2005 su 4chan (un forum) luogo in cui un ragazzo giapponese postò la foto della sua gatta per mostrare tutti gli utenti quanto fosse lunga.  La sua foto divenne virale qualche tempo dopo, complici gli utenti che la utilizzarono come elemento per numerosissimi meme

Era diventata la protagonista dei meme più divertenti del web e la sua simpatia l’aveva anche resa il testimonial di una linea di asciugamani da bagno. Pochi giorni fa, è arrivata la triste notizia della sua morte. Nobiko si è spenta all’età di 18 anni. Il vero nome di Longcat era Shiroi (che significa bianco), ma i fan giapponesi hanno dato alla gatta il soprannome iniziale di Nobiiru o Nobiko, che significa “allungare”. Dopo aver saputo della morte di Longcat, i fan hanno reso omaggio alla “gattina elastico” su Twitter.

A dare la notizia il proprietario della gatta su Twitter. L’uomo avrebbe trovato Nobiko con difficoltà respiratorie in casa. La micia è stata subito portata dal veterinario, ma, vista l’età avanzata e le cattive condizioni di salute, si è ritenuto di non sottoporlo a ulteriori esami. Nobiko, arrivata alla clinica veterinaria verso mezzogiorno, è poi deceduta per cause naturali quattro ore dopo.

Nobiko è diventata protagonista di link divertenti e di fotomontaggi, raggiungendo la stessa popolarità di Grumpy Cat, un altro dei gatti più famosi del web. Per chi non ricorda chi è, stiamo parlando della gattina diventata famosa per la sua “faccia arrabbiata“, scomparsa a seguito di un’infezione urinaria.


Il web piange Nobiko, il “gatto lungo” diventato la star dei meme - Ultima modifica: 2020-09-22T11:15:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011