Google in Francia apre un centro di ricerca sull’Intelligenza Artificiale

Google in Francia è in procinto di lanciare un centro di ricerca sull’Intelligenza Artificiale e sta espandendo i suoi uffici parigini

Il CEO di Google, Sundar Pichai, ha scritto sul blog un post relativo agli investimenti di Google in Francia e tre sono i punti centrali affrontati nell’annuncio.

Google in Francia espande gli uffici a Parigi

Innanzitutto, Google espanderà i suoi uffici a Parigi: l’azienda acquisirà o affitterà altri edifici attorno all’edificio attuale di Google e li collegherà tra loro.

Google è in procinto di aggiungere 6.000 metri quadrati di spazio per uffici. In totale, un migliaio di dipendenti di Google saranno basati a Parigi.

Gli uffici di Google a Parigi

Google, un nuovo centro di ricerca dedicato all’AI

Oltre a far crescere gli attuali team di Google, l’azienda creerà un nuovo centro di ricerca dedicato all’intelligenza artificiale, anche per via del fatto che la Francia ha alcune delle migliori università e scuole del mondo in merito a scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Facebook ha già creato un centro di ricerca sull’AI a Parigi nel 2015 e ha annunciato ora che investirà altri 10 milioni di euro per supportare 40 ricercatori PhD invece dei 10 di oggi, e raddoppierà il team di ricercatori e ingegneri da 30 a 60 .

Google deve ancora condividere ulteriori dettagli sui suoi piani per il suo centro di ricerca sull’AI, ma risulta chiaro che Parigi sia diventata una città chiave quando si tratta di talenti nell’Intelligenza Artificiale.

4 nuovi Google Hub

Infine, Google sta creando dei Google Hub chiamati “Les Ateliers Numériques” con partner locali in Francia. Il primo sarà a Rennes, con altri tre hub in arrivo. Queste posizioni dislocate sul territorio saranno d’aiuto quando si tratta di apprendere nuove competenze digitali.

Il presidente Macron incontra i Ceo

Il presidente francese Emmanuel Macron si è incontrato in privato con Sundar Pichai di Google e Sheryl Sandberg di Facebook. Macron ha inoltre invitato 140 CEO a Versailles per parlare dell’attrattiva della Francia, in attesa di Davos, ed ecco perché sia Facebook che Google hanno al contempo annunciato novità per il paese.


Negli ultimi anni, Google ha dovuto affrontare un’enorme multa di $1,3 miliardi per non conformità fiscale in Francia. Un tribunale di Parigi ha annullato la sanzione a luglio 2017, ma è chiaro che la Francia rappresenta sia un mercato importante che un rischio normativo per le grandi aziende tecnologiche. Assumere persone in Francia, investire in Francia e “addestrare” le persone sui servizi di Google è un ottimo modo per fare pressione sul governo francese usando un approccio dal basso verso l’alto.

Di seguito il tweet di Macron in merito:


 


Google in Francia apre un centro di ricerca sull’Intelligenza Artificiale - Ultima modifica: 2018-01-24T06:47:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

16 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

16 ore ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

17 ore ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

2 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011