Appuntamento a Fiera Sicurezza 2017 dal 15 al 17 novembre a Rho Fiera Milano. Ci sarà anche Digitalic
La sicurezza è un’esigenza sempre più sentita come imprescindibile a tutti i livelli, sia in ambito pubblico che privato. Continua a crescere la sensibilità generale, più incline ad accettare e a richiedere attività di monitoraggio, adottando tecnologie che consentano di gestire al meglio valori, persone e dati. Questo mondo sta cambiando velocemente: le soluzioni per antintrusione, controllo accessi, videosorveglianza, domotica, antincendio e vigilanza diventano integrate e su misura. Servono nuove competenze e soluzioni, aumentano le responsabilità anche dal punto di vista normativo. Le figure che si occupano di tecnologie nelle aziende sono sempre più convergenti e la sicurezza può essere davvero innovativa solo se collegata strettamente all’infrastruttura IT.
Ogni strumento di security è oggi un dispositivo in rete, in comunicazione con server, hard disk, Internet. IoT, smart city, smart building, mobilità intelligente, Industria 4.0, attacchi cyber, privacy, droni sono temi sempre più all’ordine del giorno. Precisione e affidabilità, immediatezza, sicura gestione dei dati e versatilità sono le caratteristiche cardine delle proposte tecnologiche: così, mentre il controllo accessi vede serrature elettroniche con lettore delle impronte, in grado di archiviare e controllare migliaia di differenti utenti, le nuove protagoniste nell’ambito della videosorveglianza sono telecamere che producono immagini HD con ogni tipo di illuminazione e condizione atmosferica, mentre l’anti intrusione è sempre più orientata a integrare le funzioni di gestione della casa o dell’ufficio, consentendo il controllo da remoto via app.
Fiera Sicurezza 2017 – con tre padiglioni (3, 5 e 7), più di 450 espositori, un ricco programma formativo con oltre 100 appuntamenti – è il luogo in cui conoscere cosa offre il mercato, analizzando gli aspetti di rischio, le possibili vulnerabilità e le inevitabili minacce.
Come per le passate edizioni, Digitalic partecipa alla manifestazione con il proprio Village: un grande stand in cui espongono nomi prestigiosi del mondo dell’informatica, che presentano i loro prodotti per la cyber security, videosorveglianza, IoT, storage, connettività, sicurezza delle reti. I partner di Digitalic espongono insieme alla rivista, in uno spazio “chiavi in mano” tutto per loro.
Il 16 novembre alle 11, all’interno del programma di eventi in Fiera, Digitalic organizza un convegno su sicurezza e Intelligenza Artificiale. Interverranno esperti del settore e ci sarà anche il robot umanoide Pepper: chi meglio di lui può raccontare evoluzioni e traguardi della tecnologia intelligente? La partecipazione è gratuita.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011