Tech-News

L’iPhone 15 Pro come sarà? Il più leggero di sempre

Come sarà il nuovo iPhone 15? Più leggero. La notizia più attesa tra le novità della gamma dei prodotti Apple è sicuramente l’iPhone 15 Pro. Un recente rapporto di Bloomberg ha svelato che l’attesissimo iPhone 15 Pro e anche la versione Max saranno molto più leggeri dei precedenti.

iPhone 15, come sarà?

Il report prevede un calo di peso dell’ordine del 10% grazie all’utilizzo di un telaio in titanio. Prendendo come riferimento le specifiche tecniche fornite da Apple, l’iPhone 14 Pro e l’iPhone 14 Pro Max pesano rispettivamente 206 grammi e 240 grammi. Ridurre questi pesi del 10% significherebbe che gli iPhone 15 Pro e Pro Max dovrebbero pesare all’incirca 185 grammi e 216 grammi. Apple è nota per la sua attenzione al design e ai materiali, quindi ha senso che l’azienda opti per un telaio più leggero per raggiungere l’obiettivo di rendere l’iPhone 15 Pro ancora più elegante dei suoi predecessori. Il rapporto afferma inoltre che Apple utilizzerà un retro interamente in vetro, che si ritiene sia realizzato in zaffiro anziché in Gorilla Glass come nei modelli precedenti.

iPhone 15 il più leggero

Se queste previsioni risultassero corrette, l’iPhone 15 Pro sarebbe il modello Pro più leggero dal debutto dell’iPhone XS, che pesava 177 grammi. Analogamente, l’iPhone 15 Pro Max sarebbe il modello Max più leggero dall’arrivo dell’iPhone XS Max, che pesava 208 grammi.

Data l’approssimazione del 10% fornita da Gurman, i pesi esatti dei nuovi dispositivi rimangono da stabilire. Tuttavia, è ovvio che i nuovi modelli Pro saranno tra i più leggeri di diverse generazioni di iPhone.

Apple svelerà l’intera serie iPhone 15 nel corso dell’evento “Wonderlust“, previsto per martedì 12 settembre alle 19 ora italiana. Restate sintonizzati per le nostre approfondite coperture sulle novità Apple, incluse le prime impressioni direttamente dal Steve Jobs Theater.


L’iPhone 15 Pro come sarà? Il più leggero di sempre - Ultima modifica: 2023-09-10T11:56:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Amazon Prime Day 2025: offerte record dall’8-11 luglio per i 15 anni in Italia, anche B2B

Amazon Prime day 2025 torna dal 8 all'11 luglio ma in formato esteso. Un evento…

6 giorni ago

Auto Autonome AI: le corse Indy senza pilota arrivano in Italia (e battono il record)

Auto a guida autonoma AI vincono in pista: l'Italia batte il record mondiale con AV-24…

6 giorni ago

Zuckerberg punta alla Superintelligenza artificiale con investimenti record: ecco i Meta Superintelligence Labs

Meta lancia i Superintelligence Labs unificando tutti i team AI sotto Zuckerberg. Investimenti di 60…

6 giorni ago

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 settimane ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 settimane ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011