Categories: Tech-News

La Tv di Sky va su qualunque dispositivo, grazie a Cisco

Sky e Cisco, che lavorano insieme da lungo tempo, stanno collaborando per la messa a punto di soluzioni set top box middleware, contribuendo alla trasformazione del mercato dei servizi di intrattenimento video. Il primo annuncio era arrivato lo scorso gennaio in occasione della collaborazione sul progetto Sky AdSmart – il sistema di pubblicità personalizzata – dove Cisco ha contribuito fornendo le componenti chiave della propria offerta video in ambito cloud.
Sulla base di questa estesa collaborazione, Sky continuerà ad utilizzare le soluzioni di sicurezza di Cisco – leader nel settore di riferimento – inclusa l’evoluzione della prossima generazione del sistema di accesso condizionato (CAS) di Cisco VideoGuard e le soluzioni per la gestione dei diritti digitali (DRM), per erogare in modo sicuro i contenuti video ai milioni di abbonati Sky.
Alun Webber, Managing Director, Product Design & Development, Sky ha dichiarato: “La nostra collaborazione con Cisco è fondamentale per poter realizzare la nostra visione ed accelerare il time-to-market dei servizi avanzati di intrattenimento per i nostri abbonati DTH, che offrono maggiore scelta, convenienza e controllo”.
Yvette Kanouff, senior vice president and general manager, Service Provider Video Software and Solutions, Cisco ha commentato: “Abbiamo celebrato molti grandi successi nel corso della nostra lunga collaborazione con Sky, insieme abbiamo affrontato anche gli ostacoli operativi per definire le iniziative multiscreen per una fruizione dei contenuti video più veloce, migliore e ovunque.


La Tv di Sky va su qualunque dispositivo, grazie a Cisco - Ultima modifica: 2015-09-15T08:30:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011