La classifica italiana delle app più scaricate per iOS e per Android non lascia dubbi, sono i social a guidare i download.
Secondo di dati di “AppFigures” per il mese di luglio l’App più scaricata dagli italiani è WhatsApp che conquista il primo posto sia sui dispositivi Apple che su quelli Android.
Mark Zuckerberg domina anche nella classifica delle App con 4 di sua proprietà nelle prime dieci posizioni (WhatsApp, Messenger, Facebook e Instagram). L’unico concorrente presente e che sembra possa, in qualche modo, sfidarlo è Snapchat: al 4° posto su iOS e ottavo su Android. A parte le 4 App che fanno capo a Facebook e Snapchat le altre 5 sono diverse tra iOS e Android segno che i due sistemi operativi hanno anche modalità di utilizzo differenti e un pubblico con gusti diversi.
Gli “Androidiani” giocano di più, o per lo meno scaricano più giochi, sono 3 i videogame presenti nella top 10: Clash Royale, slither.io e Farm Heroes Super Saga. Mentre sono due i giochi tra le prime 10 App scaricate per iOS: CSR Racing 2 e UNO ™ & Friends.
Gli utenti Android sembrano anche più preoccupati per la sicurezza del dispositivo (GO Security è al 6° posto) e per la gestione dei file (Clean Master è al 9° posto).
Le 10 App più scaricate nel 2023: la classifica mondiale
Indice dei contenuti
NaturalMotion
Free
Gameloft
Free
GO Dev Team
Free
Cheetah Mobile
Free
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011