Categories: Tech-News

Le 100 persone più influenti al mondo, molti hi-tech

La lista delle 100 persone più influenti al mondo stilata dal Time è sempre un segno dei tempi. Quest’anno è ricca di personaggi che provengono dal mondo tecnologico. La classifica è suddivisa in 6 categorie: Titans, Leaders, Artists, Icons, Pioneers.

Per togliere ogni dubbio sono 2 gli italiani presenti: Mario Draghi (presidente della BCE) nella categoria “Leaders” e Mario Balotelli in quella delle “Icons”: evidentemente chiamarsi “Mario” porta bene.

Ma venendo alla tecnologia il numero degli esponenti di questo mondo nella Top 100 del Time è notevole: ben 17. Quasi uno su 4 viene dal settore hi-tech, vorrà pur dire qualcosa, no?

 

 

Ci sono Elon Musk, fondatore della casa automobilistca Tesla, famosa per le sue auto 100% elettriche e supersportive. Ma anche ideatore del progetto SpaceX.

Kevin Systrom, co-fondatore di Instagram, il social network delle foto

 

Ted Sarandos, content chief di Netflix, società che ha rivouzionato la distribuzione dei film.

Ren Zhengfei, CEO Huawei, gigante delle telecomunicazioni Cinese.

Oh-Hyun Kwon, CEO di Samsung

Scooter Braun. Talent scout musicale, che scopre le future star sul Web

Markus Persson and Jens Bergensten,  sviluppatori del video gioco Minecraft

Sam Yagan,  fondatore di OkCupid  e ora  CEO of Match.com.

David Einhorn, presidente di Greenlight Capital, un fondo di investimento che ha ingaggiato delle appassionanti diatribe con Apple

Sheryl Sandberg, COO  di Facebook

Jony Ive, guru del design Apple

Andrew Ng and Daphne Koller, fondatori di Coursera

Kai-Fu Lee, inventore hi-tech cinese

Jared Cohen, che ha lanciato Google Ideas, i progetti no-profit di Big G

Roya Mahboob,  imprenditrice tecnologica afgana

Perry Chen,  CEO di  Kickstarter, il sito leader nel crowdfunding

Marissa Mayer,  nuovo CEO di Yahoo! Impegnata in un profondo cambiamento della compagnia

 

 


Le 100 persone più influenti al mondo, molti hi-tech - Ultima modifica: 2013-04-19T10:39:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011