Categories: Tech-News

Lo stile vivace di Lenovo


Continua a crescere in Italia e fa registrare performance di tutto rispetto. Con una nuova gamma prodotti e una focalizzazione sul mondo delle piccole imprese Lenovo Italia contribuisce allo straordinario risultato mondiale di Lenovo.

Proteggere e attaccare. È la strategia di Lenovo che ha due direttrici: consolidare i mercati in cui è già forte e spingersi a conquistare nuove fette di mercato nei segmenti in cui è meno presente. Un po’ come uno schermitore che tiene alta la guardia e poi si spinge in avanti sfruttando i punti deboli dell’avversario.
Questa doppio movimento strategico ha portato indubbiamente degli ottimi risultati. Lenovo ha conquistato la seconda posizione tra i produttori di pc in Emea (Europa e Medio Oriente e Africa) ha raggiunto il 15,8% in termini di market share mondiale, vendendo nell’ultimo trimestre più prodotti di quanti non abbia mai commercializzato nella sua storia: 14,1 milioni di pezzi.
Insomma la crisi economica è molto lontana per il gigante Cinese e non bisogan pensare che la crescita dipenda dai consumi asiatici. Lenovo è cresciuta molto anche in Europa. con un mercato dei pc in flessione Lenovo ha registrato un una una crescita in unità di +25,5%, e con un fatturato trimestrale di 2,3 miliardi di dollari, pari al 25% del fatturato globale della società.
Anche l’Italia ha dato il suo contributo positivo a questa crescita. La filiale è guidata ora da Mirko Poggi che ha imposto il suo stile e ha da subito applicato la strategia “Protect and attack”. “Con l’attività nel nostro Paese – ha affermato Mirko Poggi, amministratore delegato di Lenovo Italia – siamo lieti di aver dato un contributo positivo al risultato in Emea per questo trimestre, con una performance anche da noi, in controtendenza rispetto al resto del mercato. Secondo i dati preliminari di IDC, infatti, siamo ormai tra i primi 5 produttori del nostro Paese, ma l’unico dei cinque ancora in crescita, con un +143% anno su anno per lo stesso trimestre, in un settore mediamente in calo del -17%”. La quota di mercato di Lenovo è raddoppiata in un anno, merito dell’ingresso nel settore consumer e soprattutto dell’espansione in quello commercial, i prodotti dedicati alle aziende.

I motivi questa grande espansione sono da ricercare secondo Poggi “nella la strategia di canale che portiamo avanti, siamo sempre stati forti nel mondo enterprise e oggi abbiamo un nuovo focus sul mondo delle piccole imprese e quindi sui quei dealer che servono questa fascia. Anche l’ampliata gamma di prodotto ha migliorato la penetrazione in quei segmenti che chiedono maggiore differenziazione e ottimi prodotti ad un prezzo molto competitivo”.


Lo stile vivace di Lenovo - Ultima modifica: 2013-02-14T17:06:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso…

22 ore ago

PMI normative AI: come prepararsi alle nuove norme AI, Guida Completa 2025

PMI normative AI: scopri come preparare la tua PMI alle normative AI 2025. AI Act…

22 ore ago

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

5 giorni ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

6 giorni ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

1 settimana ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011