Mentre l’attenzione dei media è tutta rivolta ai nuovi modelli, alle API e agli agenti intelligenti, OpenAI ha appena rilasciato una vera novità in ambito formativo. Si chiama OpenAI Academy ed è un portale ricco di corsi, webinar, laboratori e casi d’uso reali — tutti gratuiti, online e, soprattutto, alla portata di chiunque.
Una rivoluzione silenziosa che punta a democratizzare le competenze sull’AI, non solo per sviluppatori ma anche per studenti, lavoratori, insegnanti, comunicatori e curiosi.
Indice dei contenuti
L’approccio è semplice: imparare facendo. Niente teoria polverosa o slide infinite, ma contenuti guidati, workshop interattivi, video brevi e collezioni tematiche pensate per ogni livello. Non serve saper programmare.
Link diretto alla piattaforma:
OpenAI Academy
Introduction to ChatGPT
Partecipa al live
AI in Action: Uses for Work, Learning & Life
Iscriviti qui
ChatGPT 101: A Guide to Your Super Assistant
Guarda ora
ChatGPT 102: Using AI to Do Your Best Work
Vai al corso
Advanced Prompt Engineering
Scopri i segreti del prompting
ChatGPT Search
Vai al modulo
ChatGPT for Data Analysis
Impara a usare l’AI sui dati
Introduction to GPTs
Inizia da qui
AI for Academic Success
Perfetto per studenti
AI for Career Prep: Resumes & Interviews
CV e colloqui con l’AI
Fine-Tuning
Approfondisci il tuning dei modelli
Assistants & Agents
Crea il tuo agente AI
OpenAI non sta solo costruendo modelli, ma un vero ecosistema di apprendimento. Un passo strategico per diffondere cultura, rendere accessibile l’AI e formare una nuova generazione di utenti consapevoli. Che tu sia un professionista, uno studente o semplicemente curioso, questa è una vera occasione per entrare nel mondo dell’AI.
Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…
ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011